Quando l'alito è un problema
L’alitosi è un problema di tipo organico da cui non sono immuni neppure i bambini. Molteplici le cause non sempre, e non solo, legate a una cattiva igiene orale. Ce ne parla il dott. Luca Bolzoni medico-chirurgo, specialista in odontoiatria, ortognatodonzia e implantologia
Articoli Correlati
-
Denti da latte. É necessario prendersene cura?
Il dottor Luca Bolzoni,...
continua » -
Un sonno in apnea
Si parla di apnea ostruttiva notturna in...
continua »

di dott. Luca Bolzoni L’alitosi è un disturbo di tipo organico che si manifesta con l’emissione di odore sgradevole attraverso l’atto respiratorio o, anche, il semplice eloquio. CAUSE DI ORIGINE INTRAORALI
Per ovviare a questi problemi, durante le sedute di igiene orale professionale vengono effettuate una serie di manovre con successivi trattamenti che permettono di ridurre il cattivo odore. Poi, è necessario che il paziente (adulto o bambino che sia) adotti a casa una serie di misure cautelative da ripetere ogni giorno, mattina e sera: CAUSE DI ORIGINE EXTRAORALE
Non ne sono immuni neppure i bambini che spesso ne soffrono per cause non sempre legate a una cattiva igiene orale (sebbene proprio l’igiene orale rivesta un ruolo fondamentale per contrastare il problema quando questo ha cause di origine itraorali).
Non sempre l’alitosi è causata da una cattiva igiene orale o da cause intraorali. Talvolta, concorrono al problema fattori che, apparentemente, non hanno nulla a che vedere con l’alito cattivo.
Tra queste vale la pena sottolineare, anche perché maggiormente possono interessare i più piccoli:
Ricetta della settimana

Tangram: fantasia al potere
Il Tangram, antico gioco cinese che prevede la costruzione di figure a partire da 7 pezzi geometrici diversi, è molto più che un gioco per bambini. E aiuta a sviluppare concentrazione e metodo.
continua »
Coding: passatempo estivo
3 consigli per avvicinare i bambini al coding in modo divertente, ludico e veloce. Senza stress e bypassando l'idea che programmare sia un'attività noiosa da nerd.
continua »
Adolescenti analfabeti funzionali
Allarme di Save the Children: un adolescente su due non capisce quello che legge. Lo comunica il presidente dell'Associazione Claudio Tesauro.
continua »
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »
Commento inserito da Sabrina il 22 marzo 2020 alle ore 15:10
Salve ho un Ragazzo di 12 anni con un problema ha un alito molto sgradevole cosa posso dargli, lava bene i denti ma il suo alito e decisamente peso
Commento inserito da Roberta il 4 gennaio 2019 alle ore 10:55
Salve, mia figlia 9 anni, nonostante una discreta igiene orale, ha un alito cattivissimo, soprattutto la mattina. Da cosa può dipendere?
Commento inserito da Scutari violeta il 3 dicembre 2018 alle ore 14:50
Anche mia figlia di 5 anni soffre di alito cattivo da piccola. Il pediatra mia detto sempre che passerà .Nonostante datti farmaci pper parasita. Per favore mi aiuti
Commento inserito da Carla loi il 7 settembre 2017 alle ore 22:01
Anche mio figlio di 11 anni soffre di alitosi, nonostante una discreta igiene orale...quali potrebbero essere le cause?
Commento inserito da Francy il 28 dicembre 2016 alle ore 21:40
La mia bambina di sette anni ha sempre l alito cattivo. I denti li lava sempre. Cosa può essere?Grazie e cordiali saluti
Commento inserito da mery il 28 settembre 2011 alle ore 20:28
oggi mia figli ha 12 anni ma già da piccolissima aveva il problema dell'alitosi, soffre di colite ma non sò se questa puo' essere una delle ragioni dell'alitosi mi aiutate a capire? per favore. grazie
Commento inserito da annalisa il 7 maggio 2010 alle ore 15:34
Ho un bambino di 6 anni e da circa quattro mesi soffre di alitosi svolge una discreta igiene orale data la sua non capacita' effettiva di lavarsi i denti .Per tre mesi ho effettuato una terapia con fermenti lattici,dato che l'odore si avvicina molto a quello delle feci ,ma non ho avetu nessun esito.A volte soffre di episodi di mal di pancia e diarrea ,il suo pediatra ad oggi pero' non mi ha saputo dare una soluzione definitiva .Spero in una sua risposta ,grazie.
Leggi tutti i commenti