Quegli spiacevoli risvegli. La soluzione al problema della pipì a letto
La scelta di una mutandina assorbente in caso di enuresi notturna permette di contenere il problema, evitando che il bambino si svegli bagnato. Discrete, sono pensate per assomigliare in tutto e per tutto a normali mutandine, per non sottolineare agli occhi del piccolo la sua difficoltà.

di Alessia Altavilla Cosa fare se il bambino soffre di enuresi e tende a bagnare il letto durante le ore notturne? Innanzitutto, niente panico. Il problema tende a risolversi con il passare degli anni senza lasciare alcuna traccia. Inoltre, è fondamentale aiutare il piccolo ad affrontare il disturbo in modo da regalargli notti e sonni sereni e tranquilli. Per maggiori informazioni www.nottiasciutte.it by DryNites®.
Scopri Drynites®
Comode, discrete, facili da usare in autonomia anche dai più piccoli, le mutandine DryNites® sono perfette per i bambini che soffrono di enuresi notturna.
Invisibili sotto al pigiamino, sono in grado di contenere la pipì della notte, evitando così di bagnare la biancheria e le lenzuola. In questo modo è possibile evitare alcuni problemi con cui ci si trova a fare in conti in questi casi: l'imbarazzo e il fastidio di risvegli bagnati per il bambino e la scocciatura del cambio notturno di lenzuola per i genitori.
Le mutandine DryNites®, in modo discreto, ovviano a tutti questi problemi e sono perfette anche quando il bambino dorme fuori casa o condivide il sonno con amici e compagni. Grazie, infatti, a un sottile strato superassorbente, che allontana il bagnato dalla pelle, lasciano asciutto il bambino e anche il letto.
Date un'occhiata al sito www.nottiasciutte.it: oltre alla descrizione dei prodotti, troverete tantissime informazioni sull'enuresi e un pediatra a disposizione che risponderà a tutte le vostre domande sul problema della pipì a letto. E per i più piccoli, la sezione Favola della Buonanotte, per accompagnarli serenamente verso sonni tranquilli.
Compilando l'apposito modulo, infine, è possibile richiedere un campione gratuito omaggio di mutandine DryNites® che vi saranno inviate direttamente a casa vostra senza alcuna spesa.
Questo articolo è sponsorizzato
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »