Slime che passione!
Prodotto dalla Mattel già a partire dagli anni Settanta, lo slime è tornato prepotentemente di moda negli ultimi anni diventando uno dei giochi più richiesti dai bambini. Ecco la ricetta per prepararlo in casa e qualche consiglio per gli acquisti.
Articoli Correlati
-
10 giocattoli vintage che valgono una fortuna
Se avete in casa uno dei giocattoli elencati sotto...
continua » -
Il mercatino dei bambini
Si parla tanto di recupero. Riciclo. Dare agli...
continua » -
Giocattoli Waldorf per bambini steineriani
Sono giocattoli adatti a bambini di tutte le...
continua » -
5 motivi per smettere di comprare giocattoli
Il giocattolo è il pane quotidiano del...
continua » -
Giocattoli: playset e animali
Dai Sylvanian Families alle...
continua »

di Alessia Altavilla
Lanciato dalla Mattel sul mercato intorno alla metà degli Anni Settanta, lo Slime riscosse un tale successo tra i bambini che non solo ne nacquero negli anni diverse varianti, ma fu messo in vendita da numerose altre aziende con caratteristiche spesso differenti.
In origine era una pasta gelatinosa, per lo più di colore verde, costituita principalmente da gomma di Guar.
La particolarità del giocattolo (e probabilmente anche il segreto del suo successo) è la sostanza di cui è fatto che lo rende abbastanza liquido da poter colare, e allo stesso tempo abbastanza viscoso da poter aderire a superfici ed essere facilmente raccolta e riposta nel contenitore dopo l'uso.
Nell'arco di questi 40 anni, la popolarità dello Slime non è mai diminuita. E anzi, proprio negli ultimi tempi, si assiste a un rilancio di questo giocattolo che può dirsi, ormai, transgenerazionale.
Lo sapevate, però, che lo Slime può essere facilmente preparato in casa con ingredienti abbastanza semplici durante laboratori creativi adatti a bambini di tutte le età?
Ecco come fare.
LA RICETTA FAI DA TE PER PREPARARE IN CASA LO SLIME
Cosa vi occorre:
150 ml di colla vinilica bianca o trasparente
70 gr di borotalco
Colorante alimentare
Glitter
Cosa dovete fare:
Mettete in una ciotola la colla vinilica, aggiungete subito un cucchiaino di colorante alimentare (o i glitte) e mescolate fino a quando il colore non sarà stato completamente assorbito dalla colla. Continuando a mescolare, aggiungete il borotalco poco alla volta e, non appena la pasta sarà diventata densa e uniforme, continuate a lavorarla a lungo con le mani.
La variante:
Una variante di questa ricetta prevede l'utilizzo di amido di mais (140 gr) e acqua (250 gr). Mescolate a lungo questi ingredienti con le mani fino a quando non saranno completamente omogenei. Lasciate riposare un'oretta la pasta in frigo. Lavoratela nuovamente e voilà. Per un effetto più 'slime', sostituite l'olio di semi all'acqua (90 gr di amido di mais con 500 ml di olio di semi).
Una volta pronto, conservate lo slime in un contenitre chiuso ed evitate di utilizzarlo su moquette e tappeti. Data la consistenza, infatti, lo slime tende a sporcarsi molto facilmente e a coprirsi di polvere e pelucchi.
In commercio esistono numerosi kit per preparare lo slime in casa. Si tratta di giocattoli che contengono gli ingredienti necessari per farlo e tutti gli 'accessori' per personalizzarlo (perline, glitter, polvere dorata...)
Ricetta della settimana

Come organizzare lo studio per la didattica a distanza
Torna l'incubo della DAD per molti bambini della scuola primaria, costretti a passare 4, 5, 6 ore davanti a un monitor per seguire le lezioni e interrogazioni. Ecco come attrezzare la loro postazione.
continua »
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »