UX for kids: un modo nuovo di approcciare la vita
UXforKids è un progetto che ha lo scopo di trasmettere ai bambini le basi dello UX design attraverso workshop e attività di co-progettazione.
Articoli Correlati
-
Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È...
continua » -
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a...
continua » -
Ultimi giorni di vacanza. Coltiviamo il tempo vuoto
Sono gli ultimi giorni di vacanza per i bambini. Ancora...
continua » -
Perché i bambini non mangiano i broccoli
Secondo uno studio recente condotto in Australia, il...
continua » -
Parolacce e volgarità : come comportarsi
Le sentono a scuola, in televisione o su YouTube, dai...
continua »

di Alessia Altavilla
UX, ovvero User Experience, è un termine un termine che si usa per definire la relazione tra una persona e un prodotto, un servizio, un sistema. Il termine presuppone un approccio olistico, che va oltre, cioè, alla semplici analisi delle caratteristiche del prodotto o servizio stesso. La UX, infatti, cerca di comprendere tutto ciò che ruota attorno all'interazione di un utente con un'azienda, un marchio o un'istituzione.
UXforKids è un progetto di Gloria Chiocci che nel 2015 decide di mettere le sue conoscenza e la sua esperienza in qualità di UX Designer a disposizione dei più piccoli con un progetto formativo volto a trasmettere ai bambini le basi e le metodologie dell’UX Design e dell’Architettura dell’Informazione, attraverso workshop e co-progettazioni creative con un focus sull’accessibilità e usabilità.
Nasce così UXforKids che è valso a Gloria nel 2022 l'inserimento nella prestigiosa lista “Forbes 30 Under 30” leader del futuro nella categoria “Education”.
Ma cos'è UXforKids?
Giorgia la definisce una vera e propria “cassetta degli attrezzi” metodologica, che permette ai bambini di apprendere in modo creativo metodologie quotidianamente usate dagli UX Designer, per applicarle oggi allo studio e un domani eventualmente al mondo del lavoro.
Sebbene l'idea nasca dall'esperienza della sua ideatrice con la dislessia, UXforKids si rivolge a tutti i bambini e le metodologie proposte non creano distinzioni ma inclusione, collaborazione e generano empatia.
Concretamente, il progetto si caratterizza con una serie di workshop e attività di gruppo durante le quali, appunto, la metodologia e l'approccio propri dello UX Design vengono insegnati ai piccoli, in modo creativo, divertente e interattivo.
Gli appuntamenti sono tanti e si ripetono nel corse dei mesi e delle settimane.
La partecipazione è quasi sempre gratuita. È necessaria, però, la prenotazione perché i posti vanno a ruba.
Prossimo appuntamento:
11 aprile ore 18.30
Foglio bianco non ti temo! Brainstorming workshop
Il workshop è finalizzato a insegnare ai bambini a utilizzare un approccio creativo e la metodologia del brainstorming quando devono tirare fuori un'idea creativa.
Ricetta della settimana

Bambini, a cavallo!
Equitazione per bambini. I pro e i contro di uno sport dal sapore antico con una fortissima valenza educativa. Perché per un bimbo la relazione con il cavallo è formativa in ogni senso.
continua »
Bonus psicologo: ultimi giorni per richiederlo
Entro il 24 ottobre bisogna farne richiesta per ottenere fino a 600 euro. Ecco come si fa.
continua »
La scuola e il Banco dei Desideri
Quarta edizione di questa bella iniziativa della Fondazione Mission Bambini per donare materiale scolastico a bambini e ragazzi in difficoltà.
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »