2 costumi fai da te ispirati a Frozen
Frozen è entrato nella vita del vostro bambino e non ne è più uscito? Ecco due idee per realizzare in casa maschere ispirate al film preferito del bimbo (o, molto più probabilmente, bimba) che si realizzano in poco tempo e con una spesa contenuta.
Articoli Correlati
-
Carnevale a Milano. Cosa fare
É Milano a chiudere il periodo di...
continua » -
7 regole per un truccabimbi perfetto
Per Carnevale, naturalmente, ma anche per una...
continua » -
5 giochi da fare con i bambini a Carnevale
Per animare la festa di Carnevale, ecco 5 giochi...
continua » -
3 maschere fai da te per Carnevale
Ecco tre idee con relative indicazioni per realizzare in...
continua » -
Le feste di Carnevale più famose in Italia. Per i bambini
Iniziative, manifestazioni, incontri,...
continua »

di Sabrina Musani Olaf, Anna, Kristoff, Elsa,Sven, Hans... sono solo alcuni dei personaggi principali del film che nella passata stagione cinematografica ha conquistato il cuore di milioni di bambini in tutto il mondo. E i cui panni, tanti di questi bambini, vorrebbero indossare almeno una volta nella vita. Per esempio, il giorno di Carnevale. Per la festa a casa dell'amichetto o per il party a scuola o all'asilo.
Perché, dunque, non accontentarli? Realizzando in casa una maschera ispirata a Frozen, lasciando che siano loro a scegliere quale costume indossare?
Qui, due idee per realizzare, nel modo più semplice possibile, i vestiti di Elsa e di Olaf.
ELSA
Cosa vi occorre:
Calzamaglia azzurra o bianca in nylon
Tulle di varie tonalità
Una maglietta bianca o azzurra a maniche lunghe
Canottiera azzurra possibilmente in lycra
Colori per tessuti con brillantini
Spray con brillantini
Una corona (che si può realizzare anche utilizzando del cartoncino)
Ballerine argentate
Una pinzatrice
Una fettuccina elasticizzata bianca o azzurra
Come fare:
Innanzitutto, realizzate la gonna. Vi basterà tagliare la stoffa in modo che sia abbastanza lunga da arrivare fino alla caviglia della bambina. Quindi, dopo aver misurato il giro vita della bambina, tagliate la fettuccina elasticizzata della misura corretta e unitel le due estremità con la pinzatrice. E, sempre usando la pinzatrice, applicate sulla cintura elasticizzata così ottenuta il tulle, sovrapponendo tra loro i vari strati in modo che la gonna risulti cangiante e voluminosa.
Per il bustino, potete sovrapporre la maglietta bianca a maniche lunghe con la canottiera e completare il tutto spruzzando su entrambi spray trasparente brillantinato per un effetto glitterato.
Realizzate, quindi, la corona con un cartoncino bianco che impreziosirete con paillettes, finti diademi, brillantini...
Completate il travestimento intrecciando i capelli della bimba (se sono lunghi a sufficienza) in una morbida treccia laterale da portare rigorosamente davanti.
OLAF
Cosa vi occorre:
Una maglietta bianca
Una calzamaglia marrone in lana
Pannolenci nero
Pannolenci arancione
Occhi di plastica
Un cappellino con visiera bianco
Come fare:
Semplicissimo, il travestimento di Olaf è adatto a tutti, sia maschietti che femminucce. Qui la versione maschile. Ma se volete realizzare una maschera ispirata al simpatico pupazzo di neve per una bambina, procuratevi un tutù al posto della maglietta bianca e pocedete nello stesso modo, applicando davanti i bottoni neri realizzati con il pannolenci nero e utilizzando il cappellino bianco per applicare gli occhi (da incollare con la colla a caldo), il naso (realizzate un triangolo con il pannolenci arancione, imbottitelo leggermente con del cotone e cucitelo in modo da avere una sorta di piccola carotina). Completate la maschera con le calzamaglie marroni.
Sotto due idee ispirate a Olaf per una futura mamma e un bebè.
Tante altre idee sul Carnevale nel nostro Speciale Carnevale.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »