3 costumi di Halloween da realizzare in 10 minuti
Pochissimi giorni a Halloween e se ancora non avete pensato al vestito è tempo di darvi da fare. Per una festa all'ultimo minuto, per un invito dell'ultima ora, ecco tre vestiti perfetti per la ricorrenza che si realizzano in pochissimo tempo e con una spesa minima.
Articoli Correlati
-
Halloween: consigli di make-up
Pronti a festeggiare la notte delle streghe? Avete...
continua » -
Nuove ricette per Halloween
Halloween Party tra grandi e piccini. Ecco di...
continua » -
11 libri da leggere ad Halloween ai bambini
11 (e più) titoli da paura per vivere...
continua » -
Campi di zucche You-pick anche in Italia
Arrivano anche in Italia i primi campi di zucche...
continua » -
Halloween 2019: i costumi più belli
Pronti a festeggiare Halloween? Di seguito alcune...
continua »

di Alessia Altavilla LO SCIENZIATO PAZZO
Ci vuole veramente pochissimo per realizzare questo travestimento decisamente a tema con Halloween.Prendete un vecchio grembiule bianco o una vecchia camicia bianca del papà su cui applichere (qualora non l'avesse) una taschina bianca all'altezza del petto; acquistate una parrucca riccia possibilmente rossa, verde o azzurra (se il travestimento è per una bambina con i capelli lunghi, sarà sufficiente cotonarglieli e acconciarli in modo che siano gonfi e arruffati). Nei negozi specializzati in giardinaggio (o anche al supermercato) comprate enormi guanti di gomma (tipo quelli da giardiniere, appunto) verdi e contenitori in plastica come quelli che si usano per spruzzare le piante. Completate il travestimento con un enorme paio di occhialoni (meglio se con la montatura di plastica di colore verde o rosso). Voilà... Il gioco è fatto. Più semplice (ed economico) di così!
LA BAMBOLA VINTAGE
Per questo travestimento potrete davvero sbizzarrirvi e utilizzare tutta la fantasia e il materiale che avete già in caso per arricchire l'abito. Se, per esempio, avete un tutu o una gonnellina di tulle a strati, usate quella per la parte bassa del travestimento, impreziosendola con fiocchi e nastrini. Prendete una vecchia maglietta, aggiungete nastri, bottoni e toppe (queste daranno l'idea della vecchia bambola) e usatela per il corpetto.
Calze a righe strappate, paringine vecchie o vecchi calzettoni sono perfetti per le gambe.
Se la bambina ha i capelli lunghi, potrete pettinarglieli con due codini che poi dovrete cotonare per un effetto di trasandatezza.
Altrimenti, acquistate una parrucca a boccoli e usate quella.
Un paio di polacchine nere come scarpe sono particolarmente indicate.
Il trucco fa la differenza. Incipriate il volto della bimba in modo che sembri di porcellana, rimmel, fard e un rossetto rosato faranno il resto. Se siete in grado, disegnare sul viso anche i grandi occhi della bambole. Il travestimento così sarà perfetto.
LA VAMPIRA
Un altro classico di Halloween che, però, spesso viene declinato al maschile. Per una piccola vampiressa il costume è semplicissimo.
Una gonna nera (meglio se lunga, ma andrà bene anche corta), una maglietta nera e un lungo mantello nero. Ricordatevi di completare il travestimento aggiungendo un collarino nero al collo e un trucco adatto. I vampiri, infatti, hanno la pelle bianca cadaverica, gli occhi cerchiati, l'iride rossa (esistono delle lenti ad hoc he danno questo effetto) e le labbra rosse di sangue. Non dimenticate i canini aguzzi.
Altri costumi e idee per Halloween nello Speciale Halloween 2016 pubblicato sul nostro sito.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »