5 giochi da proporre durante il baby shower
La vera tradizione anglosassone prevede che durante il Bay shower la futura mamme e le altre invitate (ricordiamo, infatti, che il baby shower è una festa prettamente femminile per festeggiare l’arrivo del bebè) prendano parte a dei giochi a tema. Ecco quali sono quelli più gettonati all’estero.
Articoli Correlati
-
Un album di foto professionali per la neomamma
Se non sapete cosa regalare alla futura mamma e...
continua » - Idee per un baby shower
Poiché sono sempre più numerose le...
continua » -
Baby shower – Festa per il bebè (in arrivo)
Diffusissimo negli Stati Uniti e in Inghilterra, il...
continua »

di Alessia Altavilla
PANNOLINI DI CIOCCOLATO
Un gioco un po’ trash che, però, sembra incontrare il favore durante i baby shower anglosassoni (americani, soprattutto) e che le future mamme propongono spesso alle loro ospiti. L’idea è quella di far giocare i presenti sul tema del pannolino sporco di cacca sostituendo, però, la cacca con del cioccolato fuso. Si acquistano cinque diversi tipi di barrette di cioccolato (fondente, al latte, alla nocciola, al liquore, al caffè…). Le si fa sciogliere e con ciascuna di esse si sporcano cinque pannolini. Si dividono le invitate in due squadre e si chiede a ciascuna di assaggiare ogni pannolino per indovinare di che tipo di cioccolato si tratta. Vince la squadra che ne avrà indovinati di più.
I SACCHETTI MISTERIOSI
Acquistate diversi sacchetti di carta tipo quelli utilizzati per conservare il pane. In ciascuno di essi, inserite un oggetto che abbia a che fare con il bebè: un ciuccio, un pannolino, un biberon, un body, una paperella di gomma, un paio di scarpine… Numerate ciascuno sacchetto e fatelo passare tra gli ospiti presenti. Su un foglio, semplicemente al tatto, ciascuno di essi dovrà indicare cosa contiene il sacchetto (30 secondi sono il tempo limite per tastare il sacchetto). Vince colei che avrà indovinato più oggetti.
LA BORSA DEI PANNOLINI CONTIENE…
Un gioco modulato su un’attività spesso proposta durante i compleanni dei bambini e riproposta qui in versione baby shower. Gli ospiti si dispongono in cerchio. Il primo comincia a dire cosa contiene la borsa dei pannolini (nella borsa dei pannolini si trova un pannolino). Il secondo giocatore prosegue nominando il primo oggetto e aggiungendone un altro (nella borsa dei pannolini si trova un pannolino e la crema per il cambio) e così via fino a quando uno degli ospiti si sbaglia o dimentica un oggetto. In tal caso, il giocatore viene eliminato e si ricomincia dall’inizio. Vince chi per ultimo riesce a ricordarsi tutti gli oggetti nominati.
LA BABY TOP TEN
Si dividono gli ospiti in due squadre. Ciascuna squadra dovrà nel tempo massimo di cinque minuti scrivere quante più canzoni possibile le vengano in mente che abbiano nel titolo la parola baby. Vince chi ne avrà segnalate di più.
LA TOMBOLA DEI REGALI
L’organizzazione di questo gioco è un po’ complicata ma il gioco in sé rappresenta un divertentissimo intrattenimento durante l’apertura dei regali. Date a tutti gli ospiti un foglio di carta e una penna e prima dell’apertura dei regali chiedete loro di segnare venti oggetti destinati al bambino che la mamma potrebbe ricevere (la descrizione dovrà essere precisa: non, quindi, soltanto vestitini, ma anche che tipo di vestitini. Non giocattoli, ma che tipo di giocattoli…). Man mano che la mamma apre i regali, chi trova nel suo foglio quello che lei ha scartato, lo segna. Come nella più tradizionale delle tombole, vince chi fa ambo all’inizio, poi chi fa terna, quaterna, cinquina e, infine, tombola.
Ricetta della settimana

Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i pranzi e le cene di Natale e Capodanno con 'estranei' e gruppi allargati di persone, anche per piccoli gruppi di familiari, è bene a tavola rispettare alcune regole che mettano in sicurezza tutti.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »