5 giochi di Carnevale per bambini
State organizzando una festa di Carnevale in casa con i bambini? Ecco 5 giochi adatti per l'occasione da proporre ai bimbi durante il party in maschera.
Articoli Correlati
- Carnevale Ambrosiano. Cosa fare a Milano
Chiude i festeggiamenti di Carnevale quello...
continua » - Carnevale 2019: le sfilate del weekend
Ultimo weekend di Carnevale. Ecco dove andare per...
continua » - Trucco di Carnevale. A chi ispirarsi
Da Malefica a Joker, da Catwoman a Elsa, ecco...
continua » - A Carnevale, letture eccezionali
Letture a tema Carnevale per prepararsi ad...
continua » - Carnevale 2019: tutte le tendenze
Quali sono le maschere più trendy del...
continua »
Pronti a sbizzarrirvi con trucchi e travestimenti nel periodo più allegro dell'anno?
Se si e se state organizzando una festa di Carnevale con i bambini, ecco 5 divertenti giochi che potreste proporre ai piccoli per intrattenerli durante il party. Adatti all'età e all'occasione.
IL VESTITO DI ARLECCHINO
Per bambini dai 6 anni in su
Comprate due grosse bambole di quelle gonfiabili e procuratevi tanti scampoli di stoffa di mille colori.
Dividete, quindi, i bambini in due squadre e in un tempo determinato (10 minuti) chiedete loro di rivestire le bambole incollando i pezzetti di stoffa sulla plastica. I bambini potranno procedere come meglio credono. Preparare prima tutti i pezzetti di stoffa incollandoli tra loro e poi attaccare il tutto sulla bambola. Oppure procedere uno scampolo per volta fino a quando non sarà totalmente coperta di pezzetti di stoffa.
Vince la squadra che avrà avanzato meno pezzetti di stoffa e coperto meglio il manichino.
IL BALLO DELLA MASCHERINA
Per bambini dai 4 anni in su
Variazione sul tema del ballo della scopa in chiave Carnevalesca. Procuratevi tante mascherine quante sono i bambini presenti meno una. Disponete i bambini in cerchio. Ciascuno avrà davanti una mascherina tranne un bimbo. Date il via alle danze. Quando la musica si stoppa, tutti i presenti dovranno avere la mascherina sulla faccia. Chi rimane senza è eliminato.
TROVA IL CALZINO
Per bambini dai 4 anni in su
Procuratevi tanti calzini di tutti i colori, le misure e le stoffe. Mescolateli tutti e buttateli in un grande mucchio al centro della stanza. Dividete i bambini in squadre. Al vostro via partono i primi due bimbi di ciascuna squadra che dovranno accoppiare i calzini. Il primo che ci riesce prende un punto. Vince la squadra che avrà accoppiato più calzini e, di conseguenza, ottenuto più punti.
IL MIMO
Per bambini dai 4 anni in su
Divisi in squadre, i bambini dovranno indovinare il titolo dei 10 film mimati dal mimo. Chi è il mimo? Una persona della famiglia, con il volto dipinto di bianco e il sorriso disegnato sulla bocca, che senza parlare dovrà mimare il titolo o la trama del del film. A seconda dell'età dei bambini, si deciderà quale pellicola proporre. Vince la squadra che avrà indovinato più film.
CACCIA AL VESTITO
Dai 6 anni in su
Una caccia al tesoro a tema che può essere organizzata se avete molto spazio a disposizione. Dividete i bambini in due squadre. Ciascuna squadra dovrà scegliere il suo capogruppo che sarà, poi, colui che verrà vestito. Ogni indizio porterà al ritrovamento di un pezzettino di costume. Al termine del percorso, il capogruppo sarà vestito di tutto punto con tanto di parrucca, abito, accessori, scarpe e trucco (a questo proposito è possibile anche coinvolgere una truccabimbi). L'obiettivo è, ovviamente, quello di rintracciare tutti gli indizi e mascherare per primi il proprio capogruppo.
Ricetta della settimana
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »Ma Babbo Natale esiste?
Nel giorno di San Nicola, parliamo di Babbo Natale e di cosa rispondere alla fatidica domanda 'Ma Babbo Natale esiste davvero?'
continua »Cosa rispondere a un bambino che chiede se Babbo Natale esiste
Una bella risposta che un padre ha dato al figlio in merito all'esistenza o meno di Babbo Natale.
continua »Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »