5 mete a portata di città per il weekend di Pasqua
Pronti per ponte pasquale finalmente in arrivo? Non avete programmato nulla e non sapete cosa fare? Qui 5 mete facili da raggiungere dalle principali città italiane per trascorrere in faiglia, in modo diverso dal solito, il lungo weekend pasquale.
Articoli Correlati
-
3 ricette per riciclare le uova di cioccolato
E dopo Pasqua, con quante uova da consumare al...
continua » -
Pasqua: decorazioni per la tavola
Qualche idea per apparecchiare la tavola di Pasqua...
continua » -
Decoriamo la casa con i lavoretti di Pasqua
Aspettando Pasqua, idee per impegnare i bambini...
continua » -
5 libri da mettere nell'uovo di Pasqua
5 libri di recente pubblicazione e adatti a...
continua » -
L'albero di Pasqua. Come addobbarlo
Ecco alcune idee per addobbare l'albero pasquale e...
continua »

di Alessia Altavilla FOSSO BIANCO - BAGNI SAN FILIPPO - TOSCANA
Via Fosso Bianco - Bagni San Filippo (SI)
www.bagnisanfilippoterme.it
Tra la Val d'Orcia e il Monte Amiata, Bagni San Filippo è nota sin dall'antichità per la presenza delle sue fonti termali.
Qui, in una delle valli più belle della Toscana, si trovano le Terme di Fosso Bianco, un'area naturale accessibile a tutti e gratuita caratterizzata dalla presenza di diverse pozze e cascate di acque termali calde.
A rendere magico il paesaggio, la presenza di diverse formazioni calcaree bianche che conferiscono al tutto un aspetto fiabesco.
Selvaggio e incontaminato (fatto salvo per la folla di persone che, soprattutto nel weekend, affolla l'area), qui non troverete strutture e comfort. Ma la forza dirompente della natura e un paesaggio unico nel suo genere da esplorare con calma, dedicando almeno una giornata alla gita.
Se amate le terme e volete trascorrere una giornata immersi nella natura con i bambini questo luogo fa senz'altro per voi.
PARCO SIGURTA' - VENETO
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 1 - Valeggio Sul Mincio (VR)
www.sigurta.it
Se amate la natura, i fiori, i prati all'inglese, i boschetti romantici... non potete perdervi questo parco a ridosso del Lago di Garda, in provincia di Verona, che proprio in primavera raggiunge il suo massimo splendore grazie, soprattutto, alle fioriture stagionali. Creato grazie alla volontà del dottor Sigurtà di rendere accessibile una zona verde che si configurasse come oasi verde naturale a disposizioni di tutti, il parco si estende su una superficie di 60 ettari ed è visitabile a piedi, a bordo del trenino che lo attraversa lungo un itinerario di circa 6 km, su uno shuttle elettrico, in golf-cart oppure in bicicletta su un percorso di circa 6 km di sali e scendi in mezzo alla natura (la bicicletta può essere di proprietà opppure presa a noleggio all'interno del parco al costo di 3,50€ l'ora. Disponibili biciclette per bambini e bici dotate di seggiolino per i più piccoli).
Tra i punti di maggiore interesse, il viale delle rose, il labirinto, la meridiana orizzontale, il grande manto erboso disposto al centro, i giardini acquatici, l'eremo, il castelletto, la pietra della giovinezza e per i più piccini la fattoria didattica con tanto di asini, caprette, galline, tacchini, anatre...
RISERVA NATURALE DECIMA-MALAFEDE (LEGIONARI PER UN GIORNO) - LAZIO
Via Clarice Tartufari 2 - Roma
www.castrumroma.it
Un luogo unico nel suo genere a pochi chilometri dal centro di Roma. Nell’incantevole Riserva Naturale di Decima-Malafede e a soli 5 Km dall’EUR, sorge la struttura di CASTRVM LEGIONIS, centro per l’interpretazione storico-ambientale, e parco tematico, specializzato nella storia e nell’evoluzione dell’esercito romano, nella storia medievale e moderna dell'area di Castel di Decima, nonchè scuola di scavo archeologico.
Tra le varie attività offerte legionario per un giorno, archeologo per un giorno, classario per un giorno, cavaliere della Roma medievale, rivisitazione della battaglia di Castel di Decima il 4 giugno 1944.
GROTTE DI CASTELLANA - PUGLIA
Piazzale Anelli - Castellana Grotte (BA)
www.grottedicastellana.it/
Situate alle porte della Valle d’Itria, a pochi chilometri da Alberobello, Cisternino, Polignano a Mare, le Grotte di Castellana si snodano per 3348 metri a una profondità massima di 112 metri dalla superficie.
La visita guidata si svolge a circa 70 metri di profondità tra canyon dai nomi fantasiosi, profondi abissi, fossili, stalattiti, stalagmiti e concrezioni calcaree create per stimolare la fantasia di adulti e bambini. Esistono due itinerari disponibili: il primo della durata di 2 ore per circa 3 km di passeggiata; il secondo della lunghezza di un chilometro di circa 50 minuti.
LE DUNE DI PISCINAS - SARDEGNA
Arbus (CA)
Tra le più alte in Europa, le due di Piscinas sono un luogo incantato da visitare almeno una volta nella vita.
In un paesaggio da favola, raggiungibili dopo un percorso piuttosto impervio che lascia scoprire una Sardegna diversa, selvaggia e mineraria, le dune accolgono il visitatore con tutto il loro splendore e fascino accompagnandolo lungo una costa che nei mesi di bassa stagione lascia intravedere tutta la sua bellezza.
Chiuse, infatti, tra il mare e la macchia mediterranea, sono la punta di diamante di una gita diverse dalle solite, in mezzo alla natura e che, se la giornata lo permette, può regalare anche l'emozione di un primo bagno in mare.
Ricetta della settimana

Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »
8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Commento inserito da Vera Knitz il 12 aprile 2017 alle ore 12:04
Ciaooo =) sono appena stata qui con mio marito e mio figlio e vi devo dire che è veramente un posto FA VO LO SO ! Lo consiglio a tutti di cuore