9 segnali che il bambino è videogiochi dipendente
Trascorrere parte del proprio tempo libero con consolle e videogiochi ed essere videogiochi dipendenti sono due concetti molto diversi. Nel primo caso, si tratta di un'attività divertente come un'altra. Nel secondo caso di un problema che andrebbe affrontato. Ecco i segnali per capire se il bimbo trascorre troppo tempo con i videogames.
Articoli Correlati
-
Videogames e bambini, i pro e i contro
Già a partire...
continua » -
Videogame e film per adulti
Le considerazioni del Presidente nazionale...
continua » - Food Force: videogame educativo
Un videogame educativo per imparare tutto sugli alimenti e...
continua »

di Alessia Altavilla La fine della scuola si avvicina e per molti bimbi inizia il periodo delle giornate vuote, chiusi in casa a sfuggire dal caldo e ad aspettare che mamma e papà escano dal lavoro. Di fronte a una situazione del genere, sarebbe utile correre immediatamente ai ripari rivolgendosi a uno specialista (pedagogista o psicologo) e chiedendo consiglio a scuola per il comportamento migliore da adottare.
Televisione, videogiochi e smartphone sono spesso i compagni migliori con cui trascorrere il proprio tempo libero, sicuri di non venir mai delusi.
Quando, però, il tempo trascorso giocando a videogame o online deve destare preoccupazione nei genitori? Quali sono i segnali per capire se una normale attività si è trasformata in dipendenza?
Le maniere forti non sempre in questo caso ottengono il risultato sperato. Spesso occorre un lungo lavoro di recupero cercando di interessare il bambino a qualcosa di diverso.
Ricetta della settimana

Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i pranzi e le cene di Natale e Capodanno con 'estranei' e gruppi allargati di persone, anche per piccoli gruppi di familiari, è bene a tavola rispettare alcune regole che mettano in sicurezza tutti.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »