A tutta griglia
Grigliate all'aperto: un modo per trascorrere tutti insieme qualche ora di allegria a tavola. Ecco quali carni scegliere e come coinvolgere i piccoli.
Articoli Correlati
-
Grigliate: le regole per il barbecue perfetto
Questi ponti primaverili rappresentano senz'altro...
continua » -
Evviva il picnic!
Tra formiche e insetti strani, come organizzare un picnic...
continua »

di Alessia Altavilla E con l'arrivo della bella stagione cresce la voglia di mangiare all'aperto, possibilmente in mezzo alla natura all'ombra di un grosso albero frondoso, dedicandosi alla preparazione di succulenti grigliate che coinvolgano tutta la famiglia, amici e parenti inclusi. Diffusissima negli Stati Uniti, la cultura del 'barbecue' si è affermata ormai da qualche anno anche in Italia piacevolmente associata all'estate e ai convivi domenicali. Ecco perché abbiamo pensato che darvi qualche suggerimento sulla carne (ma non solo) da acquistare, su come preparare la griglia, su come coinvolgere i piccoli… potesse essere un'idea simpatica da proporre in questo periodo. Dovendo scegliere la carne da acquistare, data anche la presenza dei bimbi, preferite i pezzi più magri, possibilmente scelti tra le carni bianche (petto di pollo da cuocere sulla brace con una spruzzata di limone e una passata di rosmarino, costolette di agnello buone e divertenti anche da sgranocchiare, coscette di coniglio, bistecca di vitello non troppo sottile in modo che non si secchi…).
Tendenzialmente, se viene proposta solo qualche volta nel corso di un mese e non settimanalmente, la grigliata rappresenta un'ottima occasione per far mangiare la carne ai piccoli e talvolta anche le verdure che non dovranno assolutamente mancare sulla vostra tavola: zucchine tagliate a fettine sottili e condite con origano, olio e limone; melanzane servite con olio, aglio e origano (sbucciatele prima di cuocerle. Risulteranno meno amare e leggere), peperoni (cuoceteli sulla griglia interi e con la buccia. Quando questa si sarà completamente annerita, toglieteli dal fuoco e avvolgeteli in un foglio di giornale. Dopodiché sbucciateli, metteteli a scolare e conditeli con olio, aglio e limone), pomodori e cipolle. Attenzione ai condimenti (la grigliata prevede un grande uso di olio e sale): cercate di sostituire il sale con le erbe aromatiche (timo, origano, rosmarino…).
Facilmente, poi, potrete preparare personalmente qualche spiedino, scegliendo personalmente la carne, tagliandola a pezzettini avendo cura di eliminare la parte più grassa e alternando i bocconcini con le verdure.
I bambini, generalmente, amano molto i wüsterl, che dovranno essere serviti ben cotti, accompagnati, vale in questo caso lo strappo alla regola, con salsa ketchup o maionese (la senape, di solito, non trova il favore dei piccini). Dovendo sceglierli, acquistate quelli di pollo e tacchino, grossi e polposi.
Un gioco molto divertente, poi, anche se non troppo salutare, è quello di far mettere tutti i bambini presenti in fila davanti alla griglia muniti di un pezzetto di pane durante la cottura della pancetta. A turno i piccoli avranno pochi secondi per strofinare il pane sulla pancetta e 'acchiapparsi' il gustosissimo sughetto (grasso, per usare il termine appropriato) che questa lascia cadere. E, quindi, rimettersi in fila. Il rischio è che arrivino già sazi a tavola.
Buonissime le insalate di patate al cartoccio: avvolgete le patate nella carta argentata e mettetele direttamente dentro la brace. Quando la carta si sarà annerita, toglietele dal fuoco, sbucciatele (assaggiate prima che siano ben cotte e morbide) e servitele condite con olio e sale oppure con una noce di burro fatta sciogliere sulle patate.
Immancabile anche la tradizionale bruschetta con pezzetti di pomodoro oppure con olio e aglio.
Inoltre, fate molta attenzione a non bruciare la carne (o le verdure): la parte annerita, infatti, è altamente cancerogena e non fa bene alla salute.
Ricetta della settimana

Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i pranzi e le cene di Natale e Capodanno con 'estranei' e gruppi allargati di persone, anche per piccoli gruppi di familiari, è bene a tavola rispettare alcune regole che mettano in sicurezza tutti.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »