Albero di Natale: addobbi fai da te
Ecco alcune idee per addobbare l'albero di Natale senza spendere un euro per acquistare palline e decorazioni. Con un pizzico di creatività e l'aiuto dei più piccoli.
Articoli Correlati
- Christmas Shop
Negozi specializzati nella vendita di decorazioni...
continua » - Decorazioni di Natale per la tavola
Ecco alcune idee addobbare la tavola di Natale con...
continua » - Il menu per la notte di Natale
Nel pieno rispetto della tradizione e tenendo in conto la...
continua » - Regali non ordinari
Stanchi delle solite cravatte, camicie, profumi, sciarpe,...
continua » - Ricette dolci per Natale
Ricette dolci per i giorni che precedono il Natale. E la...
continua »
Cosa vi occorre:
- Un'infinità di bottoni colorati (che potrete comprare in merceria o recuperare da vecchie giacche e pantaloni inutilizzati)
- Fil di ferro (acquistabile nei negozi di ferramenta)
- Nastro da pacchi colorato
- Una pinza
Come procedere:
Tagliate il fil di ferro con la pinza e piegatelo in modo che assuma una forma a ferro di cavallo. Facendovi aiutare dai bambini, infilate i bottoni nel fil di ferro alternando i colori e le forme secondo il vostro gusto personale. Una volta terminata quest'operazione, chiudete il fil di ferro a cerchio creando una specie di asola finale attraverso cui far passare il nastro colorato che vi servirà per appendere le coroncine ai rami dell'albero. Per quanto riguarda la grandezza di queste ultime, potrete decidere di realizzarle tutte della stessa dimensione (e in tal caso dovrete tagliare il fil di ferro sempre della medesima lunghezza), oppure di dimensioni differenti infilando i bottoni più piccini nei pezzetti di fil di ferro più corti.
Completate la decorazione dell'albero aggiungendo dei fiocchetti che richiamino il colore delle coroncine di bottoni.
L'idea in più: in alternativa ai bottoni, potrete utilizzare della pasta (perfette le ruote, le penne, i ditalini e, in genere, la pasta bucata) che potrete colorare con uno spray dorato per un effetto di maggiore preziosismo.
PALLINE DI LANA
Cosa vi occorre:
- Cartoncino spesso
- Gomitoli di lana di diversi colori
- Un ago per la lana
- Un compasso
- Una forbice
Come procedere:
Questa tecnica è la medesima utilizzata per la realizzazione dei ponpon.
Sul cartoncino, che dovrà essere abbastanza spesso, disegnate con il compasso due cerchi: il primo del diametro di circa 6 cm, il secondo all'interno con un diametro di circa 2/3 cm. Tagliate le ciambelle che avrete in questo modo ottenuto usando per il buco interno un punteruolo al posto della forbice e sovrapponete i cartoncini a due a due. Srotolate il gomitolo di lana (il filo dovrà essere abbastanza lungo) e fatela passare con l'ago attraverso il forellino più interno fino a quando tutta la superficie dei due cartoncini non ne sarà completamente ricoperta. A questo punto, con una forbicina da bagno, tagliate la lana lungo la circonferenza esterna infilando la lama tra la lana stessa e il cartoncino. Per evitare, però, che la lana fuoriesca dai cartoncini, bloccatela nel mezzo facendo passare la parte di filo che vi è rimasta tra il cartoncino interno e la lana in modo da creare una matassa legata al centro (lasciate un pezzetto di filo che vi servirà per legare la pallina ai rami dell'albero). Sfilate la ciambella di carta e sistemate il vostro pon-pon aggiustandolo, se serve, con le forbicine in modo da avere una specie di palla di lana. Create, procedendo nello stesso modo, tante palline di diverso colore e, una volta che ne avrete realizzate un numero sufficiente, appendetele all'albero. Potrete completare la decorazione del vostro pino natalizio aggiungendo delle luci bianche.
AL POSTO DEI FILI ARGENTATI
Cosa vi occorre:
- Un mazzo di carte
- Un cordino rosso
- Un punteruolo
Come procedere:
Al posto dei soliti fili argentati o dorati che si acquistano in negozio, potrete realizzare un originalissimo festone per l'albero utilizzando un vecchio mazzo di carte.
Nella parte superiore di ogni carta da gioco, praticate un piccolo forellino con un punteruolo. Fate, quindi, passare il cordino rosso attraverso il forellino legando insieme le carte in modo da ottenere una specie di fila. A questo punto, appoggiate le file di carte sull'albero partendo dalla punta e scendendo verso il basso.
Per altre decorazioni per l'albero di Natale cliccate qui.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da nicolò il 23 febbraio 2010 alle ore 20:08
fa schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!