Babbo Natale a domicilio
Un'iniziativa solidale promossa dallo UILDM con il patrocinio del Comune di Milano per rendere unica la notte della Vigilia con la visita a domicilio di Babbo Natale.
Articoli Correlati
- Christmas Shop
Negozi specializzati nella vendita di decorazioni...
continua » - Decorazioni di Natale per la tavola
Ecco alcune idee addobbare la tavola di Natale con...
continua » - Il menu per la notte di Natale
Nel pieno rispetto della tradizione e tenendo in conto la...
continua » - Regali non ordinari
Stanchi delle solite cravatte, camicie, profumi, sciarpe,...
continua » - Ricette dolci per Natale
Ricette dolci per i giorni che precedono il Natale. E la...
continua »
Un modo diverso di festeggiare il Natale, regalando ai bimbi che abitano a Milano e provincia una notte magica, allietata dall'arrivo nelle loro case di Babbo Natale pronto a consegnare a tutti, grandi e piccini, pacchi e pacchetti.
Promossa dallo UILDM - Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare e patrocinata dal Comune di Milano, l'iniziativa è finalizzata alla realizzazione del Nuovo centro clinico Polifunzionale presso l'Ospedale Ca' Granda di Niguarda a Milano e a sostenere le attività legate alla mobilità dei soci disabili affetti da distrofia muscolare.
BABBO NATALE A DOMICILIO: COME FUNZIONA
Per partecipare all'iniziativa (destinata esclusivamente a coloro che abitano a Milano e dintorni di Milano) è sufficiente telefonare alla sede milanese dell'UILDM di Milano al numero 02-84800276 (giorni feriali dalle 9.00 alle 17.00) o al numero 388-1765572 (giorni feriali e festivi e orari serali dalle 19.00 alle 22.00), oppure inviare la richiesta compilando il seguente modulo, specificando il proprio nome, indirizzo, indirizzo mail, numero di telefono e l'orario in cui si desidera ricevere la visita di Babbo Natale e... voilà. Il gioco è fatto.
All'orario concordato, uno dei volontari dell'Associazione vestito di rosso e con tanto di barba bianca, suonerà alla porta portando con sé i doni i precedentemente preparati.
FELICITÀ CONDIVISA
L'iniziativa ha riscosso negli anni passati (questa è la ventiquattresima edizione) un enorme successo allietando la notte di Natale di centinaia di bambini che sono stati visitati da Babbo Natale e hanno ricevuto dalle sue mani guantate i loro regali.
Al contempo, il progetto ha consentito di finanziare una serie di attività legate al miglioramento delle condizioni di vita di coloro che soffrono a causa della distrofia muscolare, rendendo speciale anche il loro Natale.
Per saperne di più: www.babbonataleacasatua.it
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da Rita il 14 dicembre 2009 alle ore 09:49
..proprio un peccato che i paesi dell'hinterland milanese ne siano esclusi, chissà che qualche altra associazione non copi l'idea.