Buon compleanno Simpson!
I Simpson compiono 20 anni. Per festeggiare il loro compleanno tante iniziative a livello planetario a partire dal 16 settembre.
di Alessia Altavilla Nati dalla penna (geniale) del fumettista statunitense Matt Groening, i Simpson andarono in onda per la prima volta nella televisione americana 20 anni fa, il 17 dicembre 1989 (anche se la primissima comparsa televisiva la fecero nel 1987 sotto forma di corto della durata di un minuto nell’ambito della trasmissione Tracey Ullman Show). I SIMPSON IN PILLONE INIZIATIVE
La serie animata, che racconta le avventure di Homer, di sua moglie Marge e dei loro tre figli Bart, Lisa e Maggie e si contraddistingue, tra le altre cose, per essere la più longeva della storia della tv, è riuscita a ottenere nei suoi 20 anni di vita un successo planetario, trasversale a più generazioni: se, infatti, l’aspetto comico e per certi versi clownesco della sit-com attrae il pubblico dei giovanissimi, gli adulti ne apprezzano la vena satirica e umoristica, le battute brillanti, le situazioni esilaranti, i personaggi a tutto tondo che nel corso degli anni hanno saputo elevare la serie a qualcosa di più di una semplice trasmissione televisiva, a un’icona pop della cultura e della società dagli anni Novanta in poi.
Sebbene, dunque, ciò che viene rappresentato sia l’american way of life, raccontato ora bonariamente, ora attraverso una critica feroce e tagliente, le situazioni narrate riescono ad assumere un valore universale, capace di parlare a tutti, in qualunque parte del mondo.
Per festeggiare i vent’anni della fortunatissima e blasonatissima serie, dunque, la 20th Century Fox ha organizzato una serie di iniziative a livello globale ed eventi studiati per l’occasione che si protrarranno fino a gennaio 2010.
La prima sorpresa l’uscita il 16 settembre 2009 del nuovo cofanetto DVD con 4 dischi contenente tutti i 21 episodi della 12 stagione
Ricetta della settimana
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »Ma Babbo Natale esiste?
Nel giorno di San Nicola, parliamo di Babbo Natale e di cosa rispondere alla fatidica domanda 'Ma Babbo Natale esiste davvero?'
continua »Cosa rispondere a un bambino che chiede se Babbo Natale esiste
Una bella risposta che un padre ha dato al figlio in merito all'esistenza o meno di Babbo Natale.
continua »Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »
Commento inserito da ciccio il 1 novembre 2009 alle ore 18:57
ma e possibile che no ci sono i mezi che usavate una volta per cercare i bigietti compleano , i giochi ... .