Capodanno: festa con i bambini!
L’ideale per le famiglie con bambini è organizzare una cena in casa con gli amici preferibilmente che abbiano bambini anche loro, in modo da formare un gruppo di bimbi che possano divertirsi insieme.
Articoli Correlati
-
Tradizioni di Capodanno per un anno fortunato
Lenticchie, cotechino, biancheria rossa, qualcosa...
continua » -
Capodanno Cinese 2017: l'anno del Gallo
Si festeggia il 28 gennaio il capodanno cinese...
continua » -
Capodanno tra tradizioni e leggende
L'anno sta per finire e quello nuovo, come ogni...
continua » -
Capodanno Cinese 2016: l'anno della Scimmia
E' l'8 febbraio il primo giorno del nuovo anno...
continua » -
Alternativa ai botti di capodanno
La guerra ai botti di capodanno...
continua »

di Maria Botti
L’ideale per le famiglie con bambini è organizzare una cena in casa con gli amici preferibilmente che abbiano bambini anche loro, in modo da formare un gruppo di bimbi che possano divertirsi insieme.
Bambini da 3 a 6 anni Con i bambini che hanno dai tre anni in su possiamo prevedere una cena e giochi organizzati per aspettare mezzanotte e l’arrivo del nuovo anno. Bambini da 6 a 10 anni Se i nostri piccoli vanno a già a scuola o conoscono i numeri potranno senz’altro partecipare a una bella tombolata come da tradizione, ci saranno i premi speciali per i bambini, tutti avranno un regalo, cerchiamo però cose piccole e divertenti. Altro grande classico, che però diverte sempre, è il gioco dei mimi, il tema potrebbe essere i cartoni animati di cui conoscono bene personaggi e titoli. Possiamo formare due o più squadre di bambini divisi equamente nelle fasce di età, in modo che i più grandicelli non siano tutti insieme. Prepariamo prima un contenitore con almeno 10 titoli di cartoni e poi estraiamo a sorte per ogni squadra. Comunichiamo all’orecchio del rappresentate per la squadra il titolo e lui dovrà mimarlo per farlo indovinare ai suoi compagni. Naturalmente vince la squadra che avrà indovinato più titoli. Gioco un po’ movimentato, ma che diverte tantissimo i bambini è il gioco della sedia. All’avvicinarsi della mezzanotte facciamo il conto alla rovescia tutti insieme con il bicchiere in mano! Le bollicine sono d’obbligo, quelle dei bimbi saranno di aranciata, naturalmente.
Sta per arrivare il 31 di dicembre, l’atteso Capodanno, se siamo genitori e abbiamo dei bambini si dovrà escludere la grande serata in discoteca, ma certamente non ci divertiremo di meno, basta organizzarsi per tempo.
CAPODANNO CON I BAMBINI
Bambini fino a 3 anni
Se hanno da 1 a 3 anni, dopo aver giocato un po’ sicuramente si addormenteranno, per cui se non siete a casa vostra, portiamoci l’occorrente: il pigiama, la coperta e il passeggino. In questo modo potranno essere trasportati a casa dopo la mezzanotte senza nemmeno svegliarli.
Non mancheranno i piatti colorati e i bicchieri di plastica e procuriamoci cappellini, festoni e palloncini per tutti.
Qualche suggerimento sui giochi con i più piccoli sono le costruzioni che posso fare tutti insieme, magari a tema, come per esempio la stella cometa o Babbo Natale o su un foglio molto grande disegnare insieme un presepe, dedicandosi ognuno a un particolare diverso.
Un gioco da fare è una bella caccia al tesoro, con un premio per tutti i piccoli invitati.
Se ci organizziamo con un certo anticipo, possiamo preparare nascondendo i premi in posti divertenti come dentro la lavatrice o sotto il letto e fare indovinelli su dove sono nascosti, oppure il classico acqua, acqua, fuochino, fuochino.
Questo gioco non sarà divertente solo per loro, ma anche per gli adulti. Avete presente le facce che fanno i bambini quando devono imitare un personaggio? Sarà davvero spassoso.
Si preparano in mezzo alla stanza tante sedie (o cuscini per sedersi per terra), quante sono i giocatori, meno una. Si accende lo stereo e tutti i bambini devono ballare. Improvvisamente e senza che se ne accorgano si spegne la musica e tutti devono sedersi; naturalmente uno dei bambini non troverà una sedia per se stesso e resterà in piedi, di conseguenza sarà eliminato dal gioco, ma potrà naturalmente continuare a ballare! A ogni giro si toglie una sedia e così via fino a che non ci sarà una sola sedia per i due ultimi giocatori, vinca il più veloce!
Ricetta della settimana

Giochi di Pasqua con i bambini
Oltre alla caccia al tesoro, assolutamente da organizzare all'aperto con i bambini anche durante il giorno di Pasquetta, ecco alcuni giochi che si possono proporre ai più piccoli nella domenica di Pasqua rigorosamente in tema. Per tutte le età.
continua »
Come personalizzare l'uovo di Pasqua
Stanche delle solite sorprese che si trovano nelle uova di Pasqua dei bambini pagate, per altro, a caro prezzo? Di seguito alcune idee alternative per personalizzare l'uovo con intelligenza.
continua »
Lavoretti di Pasqua per bambini di tutte le età
Alcuni lavoretti a tema pasquale da fare con i bambini per salutare la primavera e iniziare a decorare la casa in vista delle festività imminenti.
continua »
Festa del papà: 5 film da vedere assieme
Papà protagonisti al cinema. In occasione della Festa del Papà lunedì 19 marzo, ecco 5 titoli da vedere tutti assieme per ricordare come i papà sono stati raccontati in pellicola.
continua »Ricetta della settimana
-
Giornata FAI di primavera
Il 24 e il 25 marzo tornano le giornate FAI di primavera. Due giorni durante i quali oltre 1000 luoghi disseminati lungo tutto il territorio italiano verranno...
continua » -
Pasqua a Fiabosco, dove le fiabe prendono vita
Ancora un'idea per trascorrere i giorni del ponte pasquale fuori casa in un'atmosfera adatta a tutta la famiglia. Fino al 17 giugno, a Castelmonte (TO) c'è...
continua » -
7 nomi di bambina ispirati alle eroine della letteratura
7 nomi femminili italiani ispirati ad altrettanti personaggi che hanno fatto la storia della letteratura. Per mamme e papà appassionati di libri.
continua » -
Campi estivi 2018 all'insegna dello sport
Due mesi alla fine della scuola ed è tempo di pensare ai campi estivi. Questa settimana ve ne segnaliamo 4 all'insegna dello sport e del divertimento.
continua » -
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci diverte segnalare sia per l'idea che lo sottende, sia per la qualità del prodotto. Il Club delle...
continua »