Coloriamo le uova di Pasqua
Per grandi e piccini ecco come si realizzano le uova colorate da usare per le decorazioni pasquali.
Articoli Correlati
-
Pasqua: i dolci della tradizione
Non solo uova di cioccolato sulle tavole di Pasqua. Un...
continua » -
Ponte di Pasqua: che fare?
Cacce al tesoro, iniziative, laboratori… per...
continua » -
Giochi pasquali
Tra tradizione e rinnovamento, attività...
continua »

di Valeria Signori Sono le simbolo pasquale e non possono assolutamente mancare tra le tue decorazioni. Stiamo parlando delle uova colorate, da usare per la caccia all’uovo o, semplicemente, come motivo decorativo per la tua cameretta. COSA TI OCCORRE
Se vuoi qualche altro spunto per le tue decorazioni di Pasqua, clicca qui.
Segui le istruzioni. Imparerai a realizzare perfette uova di Pasqua colorate.
COME DEVI PROCEDERE
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da elena70 il 6 aprile 2009 alle ore 14:10
Un modo semplice e più che naturale è:
bollire le uova nei fondi del caffè e lucidarle con olio di oliva;
oppure, prendere dei trifogli (2 x uovo) o fiori piccoli (tipo primula), bagna la buccia dell'uovo da cuocere, attacca i fiori, rivesti il tutto con della buccia di cipolla rossa e lega attorno all'uovo del filo da cucito in modo che nulla si muova e cuoci le uova come al solito....poi controlla il risultalo. BUONA PASQUA A TUTTI!