Compleanno con febbre

Cosa fare nel caso in cui il bambino si ammali proprio il giorno del suo compleanno e bisogna annullare la festa organizzata per l'occasione.

Articoli Correlati


I biglietti di invito già distribuiti da tempo. La casa addobbata. Prenotati dolci e pasticcini che passerete a ritirare nel primo pomeriggio affinché siano freschissimi per il rinfresco. Acquistati i regalini da distribuire agli invitati. Organizzati i giochi.
Insomma, tutto è pronto per la festa di compleanno tanto attesa, quella in cui vostro figlio potrà divertirsi con i suoi amichetti e che avete con tanto cura preparato nelle settimane precedenti per regalargli, oltre alle solite cose, anche un giorno speciale da ricordare una volta diventato grande. Ma proprio quella mattina il piccolo fatica ad alzarsi dal letto. Proprio lui che dovrebbe essere raggiante ed eccitato appare pallido, svogliato, stanco. Gli chiedete cosa abbia e vi risponde che gli fa male la testa. A colazione non ha voglia di mangiare e ci mette un'ora per vestirsi. Lo spedite a scuola come sempre ma dopo qualche ora gli insegnati vi telefonano per dirvi che il bimbo sta male, ha la febbre, e che forse sarebbe il caso di portarlo a casa. In cinque minuti tutti i vostri piani (e i suoi) vanno in fumo: è ovvio che con il piccolo ammalato festa dovrà essere rimandata!

Come prima cosa, dovrà essere vostra cura avvisare tutti i genitori degli invitati che il festeggiato è ammalato e che, quindi, vi trovate costrette a rimandare l'invito. In secondo luogo, passate in pasticceria per disdire l'ordine. Intervenendo per tempo, forse riuscirete a non pagare la merce o, quanto meno, a non essere costrette a tornare a casa con chili di panini, torte e pasticcini che non sapreste come consumare. In caso fosse prevista la presenza dell'animatore, telefonate all'agenzia di cui fa parte per disdire l'impegno fissando eventualmente giù un'altra data. Stessa cosa dicasi se avevate prenotato una saletta in ludoteca, baby parking, parrocchia. È probabile che non vi restituiranno la caparra, ma più tempestivamente riuscirete a bloccare il tutto minore sarà a spesa che dovrete sostenere.


A questo punto, una volta sistemate tutte le questioni pratiche, dovrete occuparvi del festeggiato che a questo punto avrà il morale a terra. Dopo esservi prese cura della sua salute ed esservi accertate che non abbia nulla di grave, dopo averlo portato a casa e messo a letto, restategli vicine quanto più possibile, coccolandolo e assecondando ogni sua richiesta. Se la febbre è molta alta, quasi sicuramente, non avrà voglia di parlare o giocare e si addormenterà velocemente spossato dalla malattia.
In caso contrario, potreste organizzare con lui qualche divertente attività da fare insieme sul lettino magari in compagnia dei fratelli. Se ne ha voglia, preparate comunque una merenda speciale e non privatelo della gioia di spegnere le candeline sulla torta (per questo, eventualmente, potreste attendere la sera dopo cena quando ci dovrebbe essere anche il papà). Per un pomeriggio lasciate non fate storia se ha voglia di guardare la televisione e pensate a un modo speciale per dargli il regalo: febbre o no, non c'è bambino che rimanga insensibile di fronte a un grosso pacco infiocchettato e destinato esclusivamente a lui.

Infine, rassicuratelo sul fatto che la festa non è affatto stata annullata, ma solo rimandata di qualche giorno e insieme fissate una nuova data e preparate nuovi biglietti di invito da distribuire tra i compagni e gli amichetti. Per rincuorarlo, potreste dirgli che in fondo è stato meglio così e che avrete molto più tempo per organizzarla nel miglior modo possibile.

Insomma febbre o no, occhi lucidi e colorito pallido che sia, fate sentire il piccolo il re del mondo operandovi affinché la brutta delusione del non aver potuto festeggiare con i compagni il giorno del suo compleanno, venga presto messa da parte per una giornata che dovrebbe sempre e comunque essere speciale.

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da Davide il 11 agosto 2018 alle ore 14:18

    Niente male

  • Commento inserito da giulia il 19 novembre 2008 alle ore 11:07

    carino e sincero questo articolo!!

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
festaestate_cv

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze

Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine. 

continua »
FestaFattoria_cv

Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi

Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.

continua »
FestaPiscina_cv

Festa di compleanno in piscina

Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.

continua »
compleanno1_cv_23

Festa di compleanno all'aperto

Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.

continua »
Cerca altre strutture