Decorazioni di Carnevale: le maschere
Passo per passo ecco come realizzare delle semplici maschere in cartapesta da appendere alle pareti. Per decorare la casa per una festa di Carnevale.
Articoli Correlati
- I costumi di Isabella
Dal blog di Isabella Paglia ecco...
continua » - Il Carnevale secondo Bambinopoli
Come tutti gli anni, uno speciale dedicato al Carnevale. Ma...
continua » - Make-up artist: trucchi di Carnevale
Consigli di trucco (e parrucco) per Carnevale. Per...
continua » - Dolci di Carnevale
Carnevale si avvicina. Per chi sta organizzando una festa...
continua » - Un piccolo cigno nero
E per la serie, maschere fai da te dell'ultimo minuto, sul...
continua »
Utilizzando del nastro di raso, qualche filo di lana, vecchi fogli di giornale, colori a tempera e un palloncino, ecco come realizzare bellissime maschere di Carnevale da indossare o, molto più originale, da appendere alle pareti per decorare la casa per la festa.
Materiale occorrente:
- Palloncini
- Giornali vecchi
- Colla vinilica
- Una bacinella piena d'acqua
- Un nastro di raso
- Colori a tempera
- Fili di lana
- Forbici
- Un pennello
- Pellicola trasparente
- Scotch da pacchi
- Un taglierino
Come procedere:
- In una bacinella piena d'acqua aggiungere della colla vinilica (la proporzione è un cucchiaio di colla per mezzo litro d'acqua).
- Tagliandolo con le mani, ricavare dal giornale delle strisce larghe più o meno 3 centimetri e immergerle nell'acqua.
- Mentre il giornale macera nella bacinella, gonfiare i palloncini con grandezze diverse.
- Una volta che i palloncini saranno gonfiati, fissarli al tavolo utilizzando dello scotch da pacchi.
- Con un secondo palloncino ripiegato su se stesso, realizzare il naso incollandolo, sempre con lo scotch, al primo palloncino fissato al tavolo.
- Ricoprire i palloncini con la pellicola trasparente e spennellare il tutto con la colla vinilica.
- Ricoprire, quindi, i palloncini con le strisce di carta macerate nell'acqua fino a un minimo di 10 strati e avendo cura, per ogni strato, di incollare le strisce di carta in senso opposto rispetto allo strato sottostante.
- Lasciare asciugare per 24 ore.
- Una volta che la carta si sarà asciugata, spennellare la maschera con il colore e una vernice trasparente. Bucare, quindi, il palloncino ed eliminarlo.
- Con una matita, nella parte retrostante della maschera, disegnare gli occhi, il foro della bocca e due piccoli forellini ad altezza orecchie nel caso in cui si volesse indossare la maschera.
- Con il taglierino, procedere al taglio di occhi, bocca e forellini.
- La maschera è pronta. Ora è possibile decorarla con fili di lana, cotone... E utilizzarla come maschera da indossare oppure da appendere alle pareti.
- In una bacinella piena d'acqua aggiungere della colla vinilica (la proporzione è un cucchiaio di colla per mezzo litro d'acqua).
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da Benedetta il 7 marzo 2011 alle ore 13:45
Io ne ho fatta una uguale pero' senza usare il palloncino!!! ^_^