Dolci in calza
Ricette e idee per dolci e dolcetti da infilare nella calza della Befana rigorosamente handmade. Nel rispetto della tradizione ma non solo.
Articoli Correlati
-
Natale al cinema: i film del 2011
Da Il Gatto con gli Stivali a...
continua » -
Tra Capodanno e la Befana...
... cosa fare durante quella settimana. Ecco una serie di...
continua » -
Decorazioni di Natale last minute
Pochissimi giorni a Natale. Ecco qualche idea per...
continua » -
La tavola di Natale
Tutto è pronto per festeggiare Natale. Rimane...
continua » -
E tra una cena e l'altra…
Periodo di cene e grandi abbuffate. Che si trasformano in...
continua »

di Sabrina Musani Caramelle, cioccolatini, lecca lecca. Il carbone. Qualche tortina. Le feste di Natale si concludono in dolcezza con tante squisitezze da infilare nella Calza della Befana da gustare tutti assieme… perché no?, di fronte a un camino scoppiettante o a un bel film per famiglie.
Ecco, dunque, alcune ricette, semplicissime da preparare ma molto gustose che ben si addicono allo scopo. Basterà organizzarsi per tempo e… voilà! Ecco tante prelibatezza per il 6 gennaio, perfette per grandi e piccini.
MERINGHETTE ALLA NUTELLA
Ingredienti:
Come procedere:
Separate i tuorli dagli albumi e montateli a neve con un pizzico di sale. Aggiungete, quindi, un po’ per volta lo zucchero a velo continuando a montare le uova fino a quando non otterrete un composto fermo e lucidissimo. Nel frattempo, fate sciogliere a bagnomaria la crema di nocciole e, dopo che si sarà raffreddata, aggiungetela alla spuma.
Con una sac a poche preparate delle meringhette e disponetele su una placca da forno foderata con l’apposita carta. Infornate, quindi, in forno preriscaldato a 150° per 10 minuti. Poi abbassate la temperatura a 90° e proseguite la cottura per un’ora abbondante. Al termine, spegnete il forno, controllate che le meringhe siano completamente asciutte (dovranno suonare vuote all’interno) e lasciatele raffreddare per almeno due ore.
Mettetele, quindi, in sacchetitni colorati o in sacchetti per alimenti e infilatele nella calza la mattina del 6 gennaio stando attenti a non schiacciarle. Possono essere preparate con parecchi giorni di anticipo perché si conservano bene.
POP CORN CARAMELLATI
Ingredienti:
Come procedere:
In una padella con 3 cucchiai di olio di semi e il coperchio, fate cuocere i chicchi di mais fino a quando non cesserà del tutto il classico scoppiettio. Nel frattempo, in un pentolino, fate sciogliere a fiamma bassa il burro con lo zucchero e il miele per 5 minuti avendo cura di non farlo scurire. Quindi, sempre continuando a mescolare, aggiungete il cucchiaino di bicarbonato che renderà il composto spumoso.
Lasciate raffreddare e, una volta tiepido, utilizzate il composto per formare delle palline di pop corn che potrete inserire in sacchetti di plastica per alimenti chiusi con nastrini. Per ottenere pop corn dolci colorati, aggiungete al burro 3 cucchiai di colorante alimentare in polvere.
CROCCANTE ALLE MANDORLE
Ingredienti:
Come procedere:
In una pentola di medie dimensioni, fate cuocere a fiamma media le mandorle pelate con lo zucchero mescolando continuamente fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e avrà assunto una color caramello.
Trasferite il caramello con le mandorle su un piano di marmo unto con olio e con l’aiuto di due spatole lavorate il composto fino a che non si sarà indurito assumendo la classica forma rettangolare e l’altezza di 2/3 centimetri. Fate asciugare il croccante, tagliatelo a pezzi e confezionatelo in bustine trasparenti da infilare nella calza.
Per la ricetta del torrone tradizionale, invece, cliccate qui.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »