Festa: dettagli di stile
Una festa è ben riuscita se tutti i dettagli sono preparati con cura ed attenzione. Ecco alcuni consigli per apparecchiare la tavola con fantasia e un tocco di originalità.
Articoli Correlati
-
Buffet per feste di compleanno. Dolce o salato?
Il buffet è un po' il cardine intorno...
continua » -
Bambini in festa!
Sottotitolo: Tante idee per cucinare...
continua » -
Cake pops: la torta sullo stecco
Prima c'erano le torte. Poi sono arrivate le cupcakes. Con...
continua » -
Una festa... senza bollicine
In alternativa alle solite bibite gassate, ecco le...
continua » -
Ricette per bambini allergici
A grande richiesta, ecco alcune ricette dolci (e...
continua »

di Sabrina Musani La tavola non è un elemento secondario in una festa di compleanno e una tavola ben apparecchiata, decorata con cura, sapientemente preparata può rallegrare il festeggiato e i suoi piccoli amici come le leccornie che su di essa sono imbandite.
TOVAGLIE, TOVAGLIOLI, POSATERIA, BICCHIERI SEGNAPOSTO
Vediamo, allora, come è possibile addobbarla per l'occasione senza tralasciare alcun dettaglio.
Innanzitutto, tovaglie, tovaglioli, posate e bicchieri, tutto dovrà essere rigorosamente di carta (o plastica), in modo che il bambino si senta libero di maneggiarli senza il rischio di romperli o rovinarli.
Scegliete un tema o un colore che richiami il tema dominante della festa e mantenetelo per tutte le decorazioni, non solo quelle della tavola.
UN'IDEA DIVERTENTE:
Su un grosso foglio di carta bianca, disegnate un grande albero con tanti rami quanti sono gli invitati. Ciascun ramo segnerà un posto e alla fine del ramo una foglia, magari di panno o di stoffa, sarà il sottopiatto. Se il compleanno si festeggerà in inverno o in autunno, i colori dominanti saranno quelli del marrone, del giallo, del verde oliva e le foglie saranno poche e sparute. In primavera ed estate, invece, domineranno l’azzurro, il rosa, il verde chiaro, il giallo e le foglie saranno tante e folte.
Bicchieri da abbinare a questo tipo di decorazione: nelle cartolerie e nei negozi specializzati vendono bicchieri in carta, generalmente bianca, sui cui sono stati disegnati i becchi di diversi animali (l'idea è quando il bicchiere viene portato alla bocca e inclinato per bere il becco coincide con il naso creando l'illusione ottica che colui che sta bevendo ha un becco applicato sul naso). Se vi orientate verso i becchi degli uccelli potrete abbinare facilmente i bicchieri all'albero disegnato.
CANDELE & CO.
Se i bambini non sono troppo piccoli, candele e centrotavola non dovranno mancare. Tra l’altro, con le candele è possibile creare un’atmosfera magica nel momento in cui il bimbo dovrà soffiare sulle candeline: basterà spegnere le luci, accendere tutte le fiammelle e il momento dello spegnimento diventerà veramente indimenticabile. Una musica di sottofondo, adeguata alla circostanza, potrebbe accrescere l’emozione.
La scelta delle candele è infinita: si va da quelle classiche, a quelle profumate, ma anche candele naturali di cera d’api, spiritose, consone al periodo dell’anno...
Per i centritavola il discorso è analogo: ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche, tenuto conto che possono anche essere confezionati in casa con un po’ di carta (origami) o della stoffa (pupazzetti colorati, piccoli clown...)
Per i segnaposto la cosa migliore sarebbe realizzarli personalmente: pietre levigate dipinte a mano, composizioni floreali di stoffa, tovaglioli di carta ripiegati a fisarmonica ed infilati nei bicchieri... Ogni idea va bene per l’occasione. Se poi, si vuol dare ancora più importanza al momento del taglio della torta, quando tutti i bambini sono seduti intorno al tavolo, si possono usare come segnaposto piccoli regalini impacchettati e nominali che i bimbi scarteranno prima che il festeggiato apra i suoi.
Ricetta della settimana

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Commento inserito da Cristiano il 16 novembre 2008 alle ore 14:22
Sono un animatore volevo ringraziarvi per le ottime idee sugeritemi.