Festeggiati e non...
Come coinvolgere il bambino più piccolo nella festa di compleanno del fratello maggiore.
Articoli Correlati
-
Compleanno in quarantena
Dati i tempi, non è così...
continua » -
Una festa frustrante
Non tutti i bambini amano la confusione. E non...
continua » -
Feste di Compleanno a Carnevale
Una festa di compleanno nel periodo carnevalesco...
continua » -
Festa in famiglia
Ecco come rendere ugualmente indimenticabile il giorno del...
continua » - Compleanno con febbre
Cosa fare nel caso in cui il bambino si ammali proprio il...
continua »
Una festa di compleanno è come un riflettore puntato sul festeggiato che lo pone al centro dell'attenzione di amici e parenti su un palcoscenico in cui tutto, o quasi tutto, gli è concesso. Si tratta, chiaramente, della classica situazione in grado di scatenare gelosie e invidie da parte di eventuali altri fratelli (o sorelle) che, in qualche modo, si sentono esclusi e trascurati. Soprattutto se sono più piccoli, poi, a nulla vale spiegare loro che prima o poi sarà il loro turno, che questo è il momento del fratellino e che anche loro riceveranno, al momento debito, una bella festa con tanti amici, doni e dolciumi.
Quindi come comportarsi per evitare che il piccino rimanga in un angolino a piagnucolare per tutto il giorno, piangendo e strillando magari proprio sul più bello, quando stanno arrivando gli ospiti o quando state per tagliare la torta?
Innanzitutto, coinvolgetelo nei preparativi, mettendolo a parte di qualche strepitoso segreto che è precluso al festeggiato (fategli vedere il regalo che avete acquistato per lui, spiegategli come sarà la torta e quali giochi organizzerete..) e fatevi aiutare nell'allestimento delle decorazioni, nella realizzazione dei biglietti di invito, nella preparazione della torta. Anche se il piccino è ancora in età da scuola materna, cercate di trovare qualcosa che lo tenga impegnato e che, nello stesso tempo, non sia per voi fonte di rallentamento nel lavoro e di pasticci da mettere a posto (potrebbe, per esempio, mettere lo zucchero a velo sulla torta, versare l'impasto negli stampini per i biscotti, disporre piatti di carta e tovaglioli sulla tavola, riempire i panini con le fette di prosciutto..).
Se è un po' più grandicello, poi, potrebbe rivelarsi un ottimo aiuto nella scelta dei giochi, nella preparazione dei bigliettini, addirittura nell'acquisto del regalo per il fratello.
Insomma, qualunque sia la sua età, nel caso in cui vi accorgeste che il bambino soffre di gelosia nei confronti del festeggiato e si sente messo in disparte, dategli qualcosa da fare, fate in modo che si senta parte della famiglia e che percepisca che, in qualche modo, anche il suo contributo è stato fondamentale per il buono svolgimento della festa.
Se anche ciò non dovesse essere sufficiente, un'alternativa potrebbe essere quella di invitare alla festa anche i fratelli dei compagni e degli amici del festeggiato in modo che questi, insieme al vostro bambino, formino un gruppo parallelo rispetto a quello degli invitati ufficiali. Oppure qualche suo amichetto in modo che possa giocare e divertirsi esattamente come il fratello che compie gli anni.
In ogni caso, anche per loro preparate qualche sorpresina da regalare alla fine della festa o una mini torta per il bambino che non è festeggiato. Un'idea carina potrebbe essere di preparare due dolci: uno grande con le candeline e l'altro, identico ma più piccolo, senza candeline speciale per il 'piccolo escluso'.
Evitate, invece, di acquistare doni e regali anche per lui. Il rischio, infatti, potrebbe essere che una volta compreso il meccanismo (se faccio la vittima ottengo ciò che voglio), il bimbo utilizzi questo metodo per ricattarvi. Ciò di cui ha bisogno in questi momenti di stress, infatti, non sono oggetti materiali, ma la sensazione di essere importante esattamente come il festeggiato e amato proprio come lui.
Ricetta della settimana

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »