Fiocchi nascita
Si appendono sulla porta o sul portone di casa per annunciare la nascita di un bimbo. Acquistati, fatti a mano, in stoffa, in tulle, in legno… Ecco alcune idee per fiocchi nascita degli di nota.
Articoli Correlati
-
Oddio è arrivato il bebè!
L’arrivo di un bimbo stravolge le...
continua » -
Festa per la mamma bis
La nascita del secondo figlio. Un evento molto...
continua » -
Event Mag: la rivista degli eventi
Event Mag è la rivista...
continua » -
Quando arriva la cicogna
La nascita di un bambino, ossia una festa e una gioia per...
continua » - Regali per future mamme
Idee regalo per una collega, un'amica, una parente in dolce...
continua »

di Sabrina Musani Il fiocco nascita, la coccarda che si appende sulla porta o sul portone di casa alla nascita del bimbo (ma spesso anche sulla porta della stanza dell’ospedale in cui è ricoverata la mamma), è una tradizione a cui pochi genitori, per fortuna, sono disposti a rinunciare.
Vi segnaliamo qui alcuni dei fiocchi nascita (continueremo a chiamarli in questo modo anche se non si tratta sempre e propriamente di “fiocchi”) che abbiamo scovato navigando sul web.
Si tratta di un’usanza antica che affonda le sue radici in un rito scaramantico finalizzato a proteggere il neonato, in particolare maschio, dagli attacchi di forze maligne. Il fiocco, infatti, è un antico simbolo di vitalità ed è presente anche nelle culture orientali come omaggio alla divinità. Nella cultura anglosassone, non a caso, il fiocco nascita si chiama welcome baby e lo si trova, in forme diverse, sulle porte di tutte le abitazioni di neomamme e neopapà.
Col tempo il fiocco si è, in un certo senso, evoluto. E da fiocco è diventato cornice, coccarda, quadretto… Per la sua realizzazione, si è fatto ricorso a tutte le tecniche possibili e immaginabili: cartonage, scrapbooking, ricamo… Dal classico tulle si è passati al cotone, alla stoffa, al legno, alla ceramica…
Insomma, come in tutte le cose che hanno a che fare coi bambini (e col marketing), si è deciso di lasciarsi ispirare dalla fantasia del momento. E ne sono nati oggetti meravigliosi, da conservare e donare al bimbo quando sarà grande. Come primo ricordo di vita.
FIOCCHI NASCITA: I PIÙ ORIGINALI DAL WEB
Se, invece, preferite orientarvi verso forme più semplici e tradizionali, sappiate che i fiocchi nascita sono in vendita nei negozi per la prima infanzia, presso alcune mercerie o, su ordinazione, via web.<
Per informazioni: www.ilfermasogni.it
Sono realizzati in legno e rappresentano i soggetti più disparati: cicogne, orsetti, macchinine, personaggi dei cartoon…
I FIOCCHI NASCITA DI CRISTINA
Per informazioni: www.fiocconascita.it/
Anche in questo caso, tantissimi fiocchi personalizzati che si ispirano alla tradizione e non per venire incontro a tutti i gusti e a tutte le esigenze. Da porta, ma anche da balcone o semplicemente da lasciare in terrazza, giardino, in camera…
I FIOCCHI NASCITA DE IL BOSCO DI CAMELOT
Per informazioni: www.ilboscodicamelot.com
Bellissimi e originali questi fiocchi per tutte le esigenze. Decisamente non convenzionali e perfetti per mamme un po’ chic che amano apparire senza strafare.
Ricetta della settimana

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Commento inserito da beppe il 10 ottobre 2011 alle ore 12:45
speriamo che in futuro tutto ciò non venga sostituito da una paginina facebook, da un sms o dintorni ! :-(