Halloween: festa per intimi
Per bambini dai 6 anni in su, un'idea per festeggiare Halloween con pochi invitati. Coinvolgendoli in un laboratorio di cucina mostruosa.
Articoli Correlati
- Cupcakes per Halloween
Sbarcate dagli Stati Uniti dove sono amate da tutti, le...
continua » - Halloween all'ultima ora
Halloween è alle porte e non avete avuto il...
continua » - Halloween: dal web decorazioni fai da te
Halloween si avvicina e pensando di fare cosa gradita,...
continua »
Ecco come organizzare in poco tempo (dovrete provvedere solo alle decorazioni. Ma nel caso in cui non aveste il tempo di realizzarle in casa, potrete sempre acquistarle già fatte nei negozi specializzati, grandi magazzini, cartolerie...) una festa di Halloween per bambini dai 6 anni in su, semplicemente limitando il numero di invitati (non più di 5 o 6) e le attività proposte.
DALLE 15.00 ALLE 16.00: TRUCCABIMBI
Ipotizzando che la festa si svolga nel pomeriggio, potrete invitare i bambini a partire dalle 15.00 proponendo loro, per la prima ora, il classico truccabimbi che voi stesse provvederete a effettuare. Se gli invitati sono pochi, infatti, non sarà difficile farli mettere in fila davanti a voi (o all'animatore) truccandoli tutti con make up a tema (streghe, fantasmi, vampiri, pipistrelli, occhi neri...).
Eventualmente, potreste anche pensare di omaggiare tutti i bimbi presenti con una parrucca o un cappello ad hoc che potranno portare a casa al termine della festa.
DALLE 16.00 ALLE 17.30: DOLCETTO O SCHERZETTO?
Terminata l'attività di truccabimbi proponete ai piccoli l'attività più classica della festa di Halloween: il trick or treat.
Ogni bambino dovrà avere a disposizione un cestino (o un sacchetto) anche in questo caso messo a disposizione da voi e insieme potrete cominciare il giro delle case.
Con pochi invitati, un'attività del genere è molto più gestibile e non avrete bisogno dell'aiuto di nessuno per portarla a termine.
DALLE 17.30 ALLE 19.00: HALLOWEEN IN PASTA
Una volta tornati a casa, è bene pensare alla merenda dei bimbi che potranno mangiare i dolci raccolti durante il giro (controllate, però, che tutte le confezioni siano sigillate o escludete le leccornie di dubbia provenienza) oppure un rinfresco precedentemente preparato da voi.
Finita la merenda, tutti i bambini saranno coinvolti in un vero e proprio laboratorio di cucina durante il quale avranno la possibilità, guidati da voi, di pasticciare con zucchero e farina preparando cibi dolci e salati. Il consiglio è quello di far trovare loro già pronto l'impasto base (per esempio, l'impasto per la pizza o quello della frolla) accompagnandoli verso la preparazione vera e propria della pizza o dei biscotti. La cosa divertente per loro dovranno essere le decorazioni, il completamento della ricetta.
Naturalmente, perché una simile attività riesca, i bambini dovranno essere pochi e dovranno stare comodamente piazzati intorno al tavolo senza intralciarsi l'un l'altro.
Alla fine, per chi ne ha il coraggio, tutte le ricette potranno essere mangiate e i piccoli cuochi potranno portare a casa il frutto delle loro fatiche.
Ricetta della settimana

Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »
8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Commento inserito da francesca il 16 ottobre 2010 alle ore 16:49
grazie mille per il consiglio... ciao ciao