In attesa della festa del papà
Mentre la festa del papà si avvicina, un po' di storia per conoscerne usi e costumi. Non solo in Italia. Ma anche negli altri paesi europei e non.
Articoli Correlati

di Sabrina Musani A far coincidere la festa del papà con il giorno di San Giuseppe che cade il 19 marzo sono l’Italia, la Spagna, il Portogallo, la Bolivia e lHonduras, paesi in cui è fortemente radicata la tradizione cattolica. Il motivo della scelta è presto spiegato: Giuseppe, infatti, marito di Maria e padre (terreno) di Gesù, è considerato dai cattolici il simbolo della figura paterna e di ciò che essa rappresenta all’interno del nucleo familiare. A questo proposito, si racconta che la prima ad avere avuto l’idea di dedicare un’intera giornata al papà fosse stata, nel 1910, una ragazza di Washington, Sonora Smart Dodd dopo aver ascoltato un sermone sulla festa della mamma. Sonora, infatti, era stata cresciuta dal padre, William Smart, un vedovo che si era trovato ad allevare da solo i suoi sei figli dopo che la moglie era morta dando alla luce l’ultimo bambino. Interessante anche la tradizione tedesca. In Germania, infatti, la festa del papà si celebra il Giorno dell’Ascensione, ossia 40 giorni dopo Pasqua, e viene chiamata Vatertag. L’usanza vuole che quel giorno si organizzino escursioni con piccoli vagoni, detti Bollerwagen, spinti a mano e riempiti con vino o birra, a seconda della zona, cibi tradizionali, uova, verdure…
La maggior parte dei Paesi, però, celebra la festa del papà in giorni diversi che dipendono dalla tradizione a cui la ricorrenza viene fatta risalire.
Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Cina, Francia, Grecia, India, Irlanda, Giappone, Giamaica e moltissimi altri ancora, per esempio, festeggiano il papà la terza domenica di giugno.
Crescendo, Sonora si era resa conto dei grandi sacrifici sopportati dal padre e del coraggio da questi dimostrato nel prendersi cura, da solo, di lei e dei suoi fratelli e si era battuta affinché venisse conferito anche al ruolo paterno il giusto riconoscimento. Inizialmente, quindi, su indicazione della ragazza, si stabilì di far coincidere la festa del papà con il giorno del compleanno del papà lei - il 19 giugno -; poi, però, per comodità, si prese a festeggiare il papà la terza domenica del mese di giugno. Usanza che ancora oggi viene rispettata e seguita da tantissimi paesi, in particolare tra quelli di tradizione anglosassone.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da Paolo il 9 marzo 2012 alle ore 09:51
Auguri a tutti i Papà