Make-up artist: trucchi di Carnevale
Consigli di trucco (e parrucco) per Carnevale. Per trasformare i bambini anche attraverso il make-up e l’acconciatura.
Articoli Correlati
- Decorazioni di Carnevale: le maschere
Passo per passo ecco come realizzare delle semplici...
continua » - I costumi di Isabella
Dal blog di Isabella Paglia ecco...
continua » - Il Carnevale secondo Bambinopoli
Come tutti gli anni, uno speciale dedicato al Carnevale. Ma...
continua » - Dolci di Carnevale
Carnevale si avvicina. Per chi sta organizzando una festa...
continua » - Un piccolo cigno nero
E per la serie, maschere fai da te dell'ultimo minuto, sul...
continua »
COME SI ESEGUE IL TRUCCO PERFETTO
- Pulite perfettamente il viso utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto con latte detergente
- Applicate una base cerosa per permettere al trucco di aderire meglio alla pelle e durare più a lungo.
- Su un foglio tracciate le linee del disegno che vorrete eseguire sul volto in modo da avere un modello di riferimento quando inizierete a dipingere la faccia.
- Per stendere una base di colore compatto, utilizzate una spugnetta bagnata e ben strizzata su cui avrete applicato direttamente il colore. Più prodotto sarà presente sulla spugnetta, più il colore sarà forte e deciso.
- A seconda del tipo di disegno che dovrete realizzare, procuratevi i pennelli dell'apposita misura. Prima di intingerli nel colore, inumiditeli con acqua.
- Dopo aver eseguito il disegno e dopo che il colore si è asciugato, fissatelo utilizzando una cipria neutra e uno spray fissante da nebulizzare direttamente sul volto a una distanza di 20 centimetri.
- Per arricchire il trucco, è possibile utilizzare brillantini, paillettes o strass
IDEE DI TRUCCO DAL SITO DI ANNA
Dal sito di Anna (www.lannaronca.it) è possibile scaricare in formato .doc o .pdf le istruzioni passo passo per eseguire alcuni makeup da abbinare al costume. Si tratta di realizzazione abbastanza semplice ma di sicuro effetto, adatte anche ai bimbi più piccoli. Eccone qui una e per tutti le altre cliccate qui.
LA FARFALLA:
Materiale occorrente: fondotinta giallo, rosso, blu, verde e bianco; una matita nera; brillantini; spazzola e gel per capelli
Come procedere:
Per prima cosa, spazzolare indietro i capelli fissandoli con il gel. Quindi, con la matita nera, disegnare il corpo della farfalla partendo dalla punta del naso e risalendo fino alla fine delle sopracciglia.
Sulla fronte, sempre utilizzando la matita nera, disegnare le antenne.
Disegnare il profilo delle ali della farfalla. Le prime due partono dalla fronte e arrivano sotto gli occhi. Le altre due, partono da sotto gli occhi e arrivano fino al mento (vedi figura).
Sempre con la matita nera, disegnare all'interno sia delle ali superiori che di quelle inferiori delle ali più piccole da colorare, poi, secondo il proprio gusto con un colore diverso rispetto a quello usato per la parte esterna (nella proposta, le ali esterne superiori sono colorate di viola e quelle interne di giallo. Quelle inferiori esterne di blu e quelle interne di rosa).
Sottolineare lo sguardo rendendolo più profondo con la matita nera e impreziosire le alucce con qualche brillantino.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »