Sotto l’albero pupazzi e tecnologia
Pupazzi. Bamboline. Pupazzetti. Poi, naturalmente, tecnologia e giocattoli. Quali sono le ultime novità e tendenze in fatto di regali di Natale?
Articoli Correlati
-
I regali di Natale? Di tendenza e solidali
Tante idee per i regali di Natale proposti dalle...
continua » -
Regali di Natale: consigli per gli acquisti
Natale si avvicina ed è tempo di...
continua »

di Alessia Altavilla Giocattoli. Libri (pochi). Vestiti. I regali di Natale per i bambini sono da sempre orientati verso queste categorie merceologiche. Ma il Natale 2007 si caratterizzerà, soprattutto, per la massiccia presenza nei pacchi e nei pacchetti destinati ai più piccoli (ma anche ai grandi, quelli più cool, trendy e easy) di pupazzi, pupazzetti, bamboline, dalle Voodoo Dolls alle Mutant Dolls da collezionare e scambiare ai Pixie, da conservare gelosamente e stringere nei momenti di bisogno. Sul fronte tecnologia, come da un paio di anni a questa parte, il must per i regali di Natale è il lettore mp3, piccolo, compatto, di design e dotato di tanti giga di memoria in modo da poter caricare, oltre alla musica, anche fotografie, video… Pur sempre tecnologico, ma capace di suscitare l’interesse, l’attenzione e, infine, il desiderio di possesso anche in chi di tecnologia non ne vuole sapere, il Nabaztag, una specie di coniglietto tutto fare dotato di scheda wi-fi che si connette a internet, dà la sveglia, insegna le lingue, legge mail, blog, siti internet, sente gli odori, si illumina. Insomma, un vero e proprio cucciolo virtuale da adottare, educare e formare in modo da semplificarci la vita. O, per lo meno, forse da semplificarci la vita. I bambini impazziranno. E gli adulti li seguiranno a ruota (costo 135€). Non hanno nulla di tecnologico, invece, anzi, si rifanno a un mondo arcaico rivisitato e corretto in chiave gadget usa e getta, le Voodoo Dolls, piccole bamboline in spago e corda di varie forme, fattezze e misure da collezionare e portare con sé come piccoli, teneri, simpatici amuleti. A cosa servono? A nulla, naturalmente. Ma la vita è così piatta e noiosa… Perché non circondarsi di questi graziosi compagni? Il costo è limitato (si parte dai 2€ per le bamboline più piccole) e il divertimento di collezionare, scambiare e sfoggiare assicurato. Da regalare a un maschietto e assolutamente di tendenza, invece, i mitici Gormiti, personaggini in plastica alti dai 3 ai 5 cm che prendono forma da un gioco di carte decisamente in voga tra i più piccoli. Venduti in buste contenenti un singolo personaggio, una carta da gioco e un adesivo circolare lenticolare di uno dei 7 'popoli' a cui i personaggi fanno capo, costano poco e possono accompagnare regali più consistenti. Diventeranno il pretesto per il vecchio gioco, in voga anche ai nostri tempi del “celo-manca”. Per i bimbi appena nati, invece, e per quelli che hanno paura del buio, bellissime le Beba Light di Alessi, disponibili in verde, rosa e arancione. A forma di elefantino, aggiungono un tocco di design alla stanza del bambino.
Ovviamente, la farà da padrona anche la tecnologia e lettori mp3, cellulari, consolle per giocare, conigli con schede wi-fi… entreranno di prepotenza nelle case degli Italiani per la gioia di tutti tranne dei portafogli.
Ma ecco nel dettaglio quali oggetti impazzano quest’anno nei negozi e cosa abbiamo scovato noi nella nostra personale ricerca di gadget e toys.
Assolutamente irrinunciabile (ma solo per i bambini più grandi e gli adolescenti dato il costo elevato) l’iPod-touch (da 299 a 399€), l’ultima nuovissima diavoleria della Apple, in vendita da 8 o 16 GB, dotato di rivoluzionaria interfaccia multi-touch con display a colori widescreen da 3,5 pollici, wi-fi e spesso solo 8mm. Un vero gioiellino di tecnologia ed estetica. Quasi un’opera d’arte!
(Per informazioni www.apple.it)
(Per entrare nella Nabaztag Community www.nabaztag.com).
(Per entrare nel mondo Voodoo Dolls, www.voodoodolls.es. Perfette anche le imitazioni).
(Per saperne di più www.gormiti.info).
(Per informazioni www.alessi.it)
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »