Tanti auguri papà!
Poche settimane per il giorno del papà. Alcuni cenni storici sulle origini della festa. Uno sguardo sui papà di oggi. Un'idea per la torta.
Articoli Correlati
-
Regali divertenti per la festa del papa'
Non sapete cosa regalare in occasione della festa...
continua » -
Festa del papà: 5 film da vedere assieme
Papà protagonisti al cinema. In...
continua » -
Regali speciali per papà super eroi
Stanche delle solite cravatte, fermacarte,...
continua » -
Libri personalizzati per la festa del papà
Un'idea originale e divertente da regalare al...
continua » -
Una domenica insieme al papà
E in occasione della festa del papà che...
continua »
A far coincidere la festa del papà con il giorno di San Giuseppe che cade il 19 marzo sono l'Italia, la Spagna, il Portogallo, la Bolivia e l'Honduras, paesi in cui è fortemente radicata la tradizione cattolica. Il motivo della scelta è presto spiegato: Giuseppe, infatti, marito di Maria e padre (terreno) di Gesù, è considerato dai cattolici il simbolo della figura paterna e di ciò che essa rappresenta all'interno del nucleo familiare.
La maggior parte dei Paesi, però, celebra la festa del papà in giorni diversi che dipendono dalla tradizione a cui la ricorrenza viene fatta risalire.
Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Cina, Francia, Grecia, India, Irlanda, Giappone, Giamaica e moltissimi altri ancora, per esempio, festeggiano il papà la terza domenica di giugno.
PAPÀ NELLA RETE
Del fenomeno dei papà blogger abbiamo già parlato in precedenza e non ci soffermeremo nuovamente in questa occasione se non per ricordare alcuni dei blog di questi intrepidi padri tecnologici, tra mouse e pannolini:
- Daddy-Blogger.net
- Vita da gemella
- Babbo Imperfetto
- Pensieri di un papà
- Canneori's family blog
UN DOLCE NEL PALLONE: LA TORTA DI VELIA
Ingredienti:
- Un Pan di Spagna
- 250 ml di panna da montare
- Crema al cioccolato
Per la decorazione:
- Cioccolato fondente
- Biscottini
Come procedere:
Preparate il Pan di Spagna (o acquistatelo già pronto) e fatelo raffreddare. Tagliate via il bordo del Pan di Spagna, ricavatene tre strani e farciteli con la crema al cioccolato. Spalmate la panna montata sulla torta e tutto intorno.
Mettetelo in frigo; preparate la sagoma di un esagono (su un cartoncino disegnate un esagono e ritagliatelo) e sciogliete il cioccolato a bagno maria con una noce di burro.
Prendete il Pan di Spagna ricoperto di panna e posizionate al centro la sagoma dell'esagono che vi servirà per aiutarvi a delineare il contorno dell'esagono con il cioccolato sciolto (usate una siringa); rimuovete attentamente la sagoma avendo cura di non urtare i lati disegnati col cioccolato e riempite ora l'esagono col cioccolato.
Applicate la sagoma ai lati dell'esagono già colorato (un lato per volta) e tracciate gli altri 5 lati col cioccolato sciolto.
I 5 esagoni così ottenuti resteranno bianchi. Ripetete lo stesso procedimento e colorate col cioccolato gli esagoni come in figura.
Applicate tutto intorno dei biscottini. Usate il cioccolato sciolto per scrivere FORZA PAPÀ
Questa ricetta è stata proposta da Velia Mauro, organizzatrice di catering per cerimonie e feste di compleanno. Per vedere tutte le sue meravigliose torte consultate il sito www.torte-fantastia.com.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »