Una particolarissima festa di Carnevale
Per chi ancora non ha organizzato la festa di Carnevale. Per le mamme che non hanno avuto il tempo di confezionare il costume per il bimbo. Una festa di Carnevale il cui tema sia... 'il Carnevale'.
Articoli Correlati
-
3 ricette di Carnevale non proprio tradizionali
Volete organizzare un pranzo o una cena di...
continua » -
Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di...
continua » -
Le maschere di Carnevale piu' cool del 2020
Pronti a festeggiare Carnevale? Di seguito alcune...
continua » -
Carnevale Ambrosiano. Cosa fare a Milano
Chiude i festeggiamenti di Carnevale quello...
continua » -
Carnevale 2019: le sfilate del weekend
Ultimo weekend di Carnevale. Ecco dove andare per...
continua »
Immaginate una festa di Carnevale in cui nessuno è vestito da Carnevale, in cui le pareti sono spoglie da festoni e decorazioni varie, in cui i coriandoli sono fogli bianchi da ritagliare…. Insomma, immaginatevi una festa di Carnevale in cui nulla faccia pensare che è Carnevale. Dopodiché, immaginatevi di invitare una decina di bambini consigliando loro di presentarsi con vecchie stoffe, pezzi di giornale, cartoncini colorati, copricapo dismessi, scarpe del nonno da buttare…., tutta la mercanzia di roba usata che riempie gli armadi di tutte le case. E a questo punto, suggerite a ogni piccino di inventarsi la sua personale festa di Carnevale, e di inventarla a partire dagli oggetti che possiede o che possiedono i suoi amichetti, usando la fantasia, un pizzico di creatività e tanta immaginazione.
Ecco la festa di Carnevale!
L'idea ci è venuta pensando a quello che veramente è il divertimento dei bambini in questo periodo, e cioè travestirsi, truccarsi, mascherarsi. Spesso, però, questo gesto diventa un rito vissuto più dagli adulti che dai piccoli (i genitori scelgono la maschera o la confezionano, truccano il bimbo, lo pettinano….) e il bambino diventa quasi uno spettatore, seppur divertito, della cosa. In questo modo, invece, sarebbe lui il vero protagonista e artefice di ciò che indossa, della sua maschera insomma.
Oltre alla maschera, nel corso della festa si può anche pensare di far progettare proprio agli invitati le decorazioni e gli addobbi, sempre partendo da ciò che si possiede in casa o che i bambini hanno portato per loro conto.
Alla fine della festa, il cui svolgimento consiste nella creazione della maschera, nel momento 'trucco' (durante il quale i piccoli possono aiutarsi a vicenda) e nella preparazione delle decorazioni da appendere, dopo aver mangiato e bevuto, si può organizzare una sorta di sfilata, con tanto di passerella (basta un telo o un tappeto rosso lungo), il pubblico assiepato ai lati e musica di sottofondo. Alla fine, la maschera più bella verrà premiata con….. un fantastico scherzo!
Se volete qualche idea per la realizzazione di addobbi, maschere e per la preparazione di ricette e scherzetti, consultate lo Speciale Carnevale 2005.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da lullabi il 18 gennaio 2009 alle ore 20:28
fantasticooooooo!!!!....thank.....