Uova: ricette pasquali
Divertenti. Semplici da preparare. Buonissime. E, soprattutto, in tema con la Pasqua. Ecco alcune ricette a base di uova.
Articoli Correlati
-
Il menu per la domenica di Pasqua
Ecco alcune ricette adatte anche ai più...
continua » -
4 lavoretti di Pasqua da fare con i bambini
Torniamo a parlare di lavoretti pasquali da fare...
continua » -
Colomba e uova di Pasqua: chi le consegna a domicilio
Una Pasqua decisamente diverse dal solito. Niente...
continua » -
Due lavoretti di Pasqua da fare con i bambini
Sempre nell'ottica del come...
continua » -
Picnic di Pasquetta
Tradizionale la gita fuori porta il...
continua »
L'UOVO CONIGLIETTO
Ingredienti:
- 6 uova
- 12 chiodi di garofano
- Rosmarino q.b.
- Sedano bianco q.b.
- Foglie di lattuga q.b.
- Carote q.b.
Come procedere:
Fate cuocere le uova fino a quando non saranno sode. Lasciatele raffreddare per una decina di minuti, quindi sbucciatele. Disponetele, poi, su un piatto di portata su cui avrete adagiato delle foglie di lattuga fresca e delle carote tagliate a julienne. Per fare in modo che stiano in piedi, è sufficiente tagliare una fettina alla base. Infilate i chiodi di garofano per gli occhi. Utilizzate i rametti di rosmarino per i baffi e usate il sedano tagliato a listarelle per le orecchie. Servite come antipasto o utilizzate il piatto come divertente centro tavola per un pranzo con i bambini.
UOVA SODE E ASPARAGI
Ingredienti:
- 4 uova
- 4 asparagi
- Un cucchiaio di maionese
- Un vasetto di yogurt intero
- Sale q.b.
Come procedere:
Fate bollire le uova fino a che diventano sode, lasciatele raffreddare, sgusciatele e tagliatele a metà privandole del tuorlo (che conserverete). Mondate, quindi, gli asparagi: mettete da parte la parte superiore che servirà per la decorazione, tagliate la parte centrale a fettine sottili e fateli cuocere in acqua bollente per 4 minuti. Dopodiché scolateli, lasciateli raffreddare e, dopo averli schiacciati con una forchetta, mescolateli con la maionese e lo yogurt. Versate la salsina ottenuta nelle cavità delle uova sode già private dei tuorli. Una volta riempite, sbriciolatevi sopra il rosso dell'uovo e guarnite con le punte degli asparagi. Aggiustate di sale.
UOVA INFARINATE
Ingredienti:
- 6 uova
- 1/2 kg di patate
- Farina q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio per friggere
- Sale
Come procedere:
Fate cuocere le uova nell'acqua. Sgusciatele, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e impanatele con la farina. Fatele friggere nell'olio già caldo coprendo la padella con un coperchio in modo che non schizzi. Nel frattempo, tagliate le patate a dito. Una volta che le uova saranno dorate, toglietele delicatamente dalla padella senza romperle e lasciatele raffreddare su un pezzo di carta assorbente. Friggete le patate. Una volta pronte, mettete le uova nella stessa pentola delle patate e proseguite la cottura per 5/10 minuti. Aggiungete un pizzico di sale, prezzemolo e servite calde.
Si tratta di una ricetta molto semplice e nutriente che di solito piace parecchio ai bambini e che potrebbe risolvervi diversi problemi se dovete preparare un menu infantile nei giorni che precedono la Pasqua.
L'UOVO FUNGHETTO
Ingredienti:
- 6 uova sode
- 3 pomodori piuttosto duri
- Una manciata di capperi
- Foglie di lattuga
- Maionese q.b.
Come procedere:
Questa ricetta è molto semplice, più coreografica che altro e per prepararla vi potrete far aiutare dai bambini che potranno modificarla a seconda della loro fantasia. Fate bollire le uova. Tagliatene la base inferiore in modo che stiano 'in piedi' su un piatto di portata che avrete decorato con foglie di insalata o una qualunque verdura a vostra scelta. Tagliate a metà i pomodori (non troppo grossi e abbastanza duri) e svuotateli con un cucchiaino. Dopodiché infilateli sulle uova a mo' di cappello. I capperi (che possono essere sostituiti con qualunque altra cosa) vi serviranno per fare gli occhi. Usate la maionese (quella in tubetto è perfetta) per disegnare la bocca dei funghetti.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da giulia il 8 marzo 2009 alle ore 22:04
mettete ricette con il cioccolato o che possono fare soli bambini di 9 10 anni