Abbigliamento da cerimonia. Come vestirsi?
Come ci si veste in occasione di battesimi, comunioni, cresime o bar mitzvah? Alcuni consigli per essere eleganti e sobri, senza strafare.
Articoli Correlati
-
Abiti premaman da cerimonia
Battesimi. Cresimi. Comunioni. Matrimoni. È proprio...
continua » -
5 idee per intrattenere i bambini durante un matrimonio
Se durante il matrimonio sono presenti bambini,...
continua » -
Battesimi, comunioni, cresime 100% solidali e sociali
Dalle bomboniere ai bilgietti di invito, dai...
continua » -
Animazione per comunioni
Tempo di comunioni. Sempre più famiglie...
continua » -
Come intrattenere i bambini durante un matrimonio
Settembre. Tempo di matrimoni. Ecco qualche idea...
continua »

di Alessia Altavilla Sia gli invitati che la madrina, come dicevano, dovranno avere un look sobrio, poco vistoso e appariscente. La prima regola, quindi, sempre valida a prescindere dalla stagione, dall’abito scelto, dal proprio stile personale é: evitare gli eccessi.
Nello specifico: Se il consiglio per le invitate è quello di mantenere uno stile sobrio in cui prevalga l’eleganza, per la mamma del festeggiato è possibile qualche eccesso in più, senza, però, esagerare.
Se il battesimo avviene a ridosso della nascita e la mamma non ha ancora trovato la sua perfetta forma fisica, da evitare le linee troppo aderenti e da preferire i tessuti morbidi, che ben si adattano alle rotondità del dopo-parto. Il tacco a spillo è assolutamente no. Si, invece, ai tacchi medi, larghi e comodi (soprattutto se ci sono bambini a cui dover star dietro). Per quanto riguarda la borsa, perfette le pochette e le tracolline (sarebbero da evitare le shopping bags e le borse eccessivamente grandi. A meno che abbiate bambini piccoli e contengano cambi, pannolini, libero, ciucci….).
A seconda dell’abito, la borsa dovrà essere mocolore (per esempio con abiti fantasia o a fiori) o essere l’elemento distintivo su vestiti a tinta unita.
Parole d’ordine quando si parla di look per cerimonie religiose (battesimi, comunioni, cresime, bar mitzvah…) sono sempre eleganza, sobrietà e semplicità.
Questo tipo di eventi, infatti, per quanto preveda un abbigliamento ad hoc che di seguito proveremo a vedere, ha un impatto minore rispetto a un matrimonio. Inoltre, la presenza di bambini, rende tutto molto più informale.
Questo non significa presentarsi in jeans e maglietta. Ma non state andando in discoteca e neppure, appunto, al matrimonio della principessa d’Inghilterra.
Come vestirsi, dunque, in questi casi?
QUALE LOOK SCEGLIERE
L’ABBIGLIAMENTO DELLA MAMMA
Anche la mamma dovrebbe evitare i colori accesi e puntare, piuttosto, su tessuti a contrasto anche qualora preferisca indossare un tailleur pantalone.
SCARPE E ACCESSORI
Per le cerimonie estive e primaverili, perfetti sandali gioiello. In inverno e in autunno, invece, meglio optare per una décolleté. Nei mesi freddi la calza è d’obbligo con abiti e gonne, da abbinare all’abito e non eccessivamente pesante.
Da evitare gli stivali. Troppo sportivi o aggressivi con qualsiasi look.
Ricetta della settimana

Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla
Come decorare i cestini. Come travestire i bambini da coniglietto. Dove nascondere le uova. Come aiutare i piccoli nella caccia. Tante idee e suggerimenti per organizzare la caccia alle uova di Pasqua con i bambini.
continua »
Idee per maschere di Carnevale fai da te
Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività
continua »
Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »