Bambinopoli per il Madagascar
Un gesto di solidarietà per Natale. Un regalo che può valere pochi euro ma salvare tante vite. Bambinpoli sostiene Change Onlus, l'associazione umanitaria che promuove la medicina nel Sud del mondo e per la quale collabora il dottor Antonio Brienza, da anni, ormai, nostro pediatra di rifermento.

di Dottor Antonio Brienza Pubblichiamo la lettera che il dottor Antonio Brienza, medico pediatra, responsabile dei contenuti del sito www.amicopediatra.it e, da anni, nostro punto di riferimento per le problematiche mediche e pediatriche dei bambini, ha fatto circolare in questi giorni per sensibilizzare l'opinione pubblica e sostenere la campagna umanitaria che l'Associazione Change Onlus per la quale presta servizio di volontariato sta promuovendo a favore del Madagascar, recentemente colpito da un tifone che ha spazzato via alcune delle strutture mediche tanto faticosamente realizzate con il contributo di tutti negli anni scorsi.
Bambinopoli sosterrà l'Associazione devolvendole parte della cifra normalmente destinata ai regali di Natale. Chiunque, però, può offrire il suo personale contributo anche con una donazione minima che, però, in certe realtà può voler dire tantissimo.
Oltre al fatto che le offerte umanitarie possono essere scaricate dalle tasse.
Carissime Amiche e carissimi Amici , per il quarto anno consecutivo in primavera correrò per Change Onlus la staffetta della Milano Marathon per raccogliere fondi per i bambini bisognosi del Madagascar.
Grazie al vostro prezioso aiuto sono stati realizzati alcuni bellissimi progetti di sostegno all'infanzia: l’Ambulatorio Pediatrico ora funzionante tutto l’anno a pieno regime con attivazione anche della guardia notturna, il Centro Nutrizionale che offre supporto continuo per contrastare la piaga inaccettabile della denutrizione, il progetto Un medico nei villaggi che prosegue ormai con regolarità da più di un anno (un giorno alla settimana il pediatra si sposta dal nostro Centro Sanitario ed effettua le sue visite a turno in uno dei 17 villaggi che gravitano intorno al nostro ospedale).
Un bambino di 3 anni con un piede torto talmente grave che non gli consentiva di stare in piedi, 2 bambini con labbro leporino e palatoschisi grave, un bambino con esiti neurologici e ortopedici gravi di poliomielite, un bambino con un tumore espansivo cerebrale sono stati operati grazie ai fondi raccolti con le Vostre donazioni e hanno migliorato enormemente la loro qualità di vita.
Tutti questi servizi, compresi la sala parto e l’isola neonatale, hanno come fulcro il nostro Ospedale che è stato costruito con tanti anni di impegno da parte di tutti i volontari di Change Onlus e inaugurato nell'aprile del 2014.
Un vero gioiello nel cuore del Madagascar.
All'inizio di novembre 2015 un tifone ha scoperchiato più di metà ospedale, distrutto l’impianto dei pannelli che fornivano tutta l’energia necessaria e provocato allagamento e danneggiamento di molti dei nostri locali e attrezzature.
Un dolore e un danno grandissimi.
Ci siamo subito messi all'opera per trovare le risorse economiche ed umane per fronteggiare questa grave emergenza.
Conto sul vostro generoso aiuto per regalare un Natale più sereno e la speranza di una ricostruzione completa del Centro Sanitario Saint Paul entro i primi mesi del 2016 . Grazie di cuore: correndo tutti insieme arriveremo vittoriosi al traguardo.
Antonio Brienza
Le donazioni sono fiscalmente deducibili.
Potete effettuare una donazione per il mio progetto collegandovi al seguente link.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »