Battesimi, comunioni e cresime a primavera
La primavera è in assoluto il mese delle cerimonie per i bambini. Partendo dal battesimo per passare alla comunione e alla cresima vorremmo che tutto fosse perfetto ma senza banalità.
Articoli Correlati
- Abiti premaman da cerimonia
Battesimi. Cresimi. Comunioni. Matrimoni. È proprio...
continua » - 5 idee per intrattenere i bambini durante un matrimonio
Se durante il matrimonio sono presenti bambini,...
continua » - Abbigliamento da cerimonia. Come vestirsi?
Come ci si veste in occasione di battesimi,...
continua » - Battesimi, comunioni, cresime 100% solidali e sociali
Dalle bomboniere ai bilgietti di invito, dai...
continua » - Animazione per comunioni
Tempo di comunioni. Sempre più famiglie...
continua »
di Sabrina Vita
Ecco qualche indicazione per cerimonia e le bomboniere.
l battesimo è il sacramento con il quale il bambino compie il suo ingresso nella Chiesa cristiana e ufficialmente presentato a tutti i parenti. E' anche il momento in cui gli viene assignato il nome in maniera solenne davanti alla comunità.
Per quanto riguarda la cerimonia è preferibile, vista l'età del bambino, pensare a una cerimonia ristretta a parenti e amici più stretti con un rinfresco in casa. In questo modo potrete organizzare la festa anche in base alle esigenge del bambino.
Per le bomboniere l'ideale è trovare qualcosa di utile che caratterizzi il bambino, da accompagnare ai classici confetti, rigorosamente rosa o azzurri. Una alternativa bella e intelligente sono le bomboniere solidali con le quali potrete fare un gesto benefico verso tutte quelle associazioni che si occupano di problemi dell'infanzia.
E' senza dubbio uno dei momenti più importanti per la vita di un credente, il momento in cui il bambino (generalmente verso i 9 anni) dopo un anno di preparazione spirituale, si appresta a ricevere per la prima volta al sacramento dell'Eucaristia.
Per quanto riguarda le bomboniere vale il discorso fatto sopra: meglio optare per un oggetto utile, per una bomboniera solidale oppure per una donazione a un Ente benefico.
Dopo il Battesimo, la partecipazione del bambino alla vita religiosa viene confermata (tanto è vero che la Cresima si chiama anche Confermazione) e arricchita dal dono dello Spirito Santo. Anche per la Cresima è necessario un percorso di preparazione della durata di due anni, un percorso che aiuti il ragazzo a comprendere il significato del sacramento e a giungere così alla piena consapevolezza e accettazione della propria fede.
Non esiste una tradizione per quanto riguarda la festa : se la cerimonia in Chiesa si tiene in mattinata meglio optare per un pranzo al ristorante (scelto con i criteri di cui sopra); se, invece la cerimonia dovesse essere celebrata nel pomeriggio, un rinfresco in piedi a casa potrebbe risolvere molti problemi dandovi la possibilità di allargare il numero degli invitati includendo anche gli amici del cresimando.
Le bomboniere non sono d'obbligo, nel caso della Cresima andrà benissimo un cestino pieno di confetti bianchi.
Ricetta della settimana
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »Ma Babbo Natale esiste?
Nel giorno di San Nicola, parliamo di Babbo Natale e di cosa rispondere alla fatidica domanda 'Ma Babbo Natale esiste davvero?'
continua »Cosa rispondere a un bambino che chiede se Babbo Natale esiste
Una bella risposta che un padre ha dato al figlio in merito all'esistenza o meno di Babbo Natale.
continua »Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »
Commento inserito da marianna il 4 giugno 2018 alle ore 21:05
per la cresima di mia nipote abbiamo fatto una festicciola a casa e un buffet di dolci comprati su vian-shop.com
Commento inserito da valeria il 25 aprile 2013 alle ore 12:03
per la comunione di mio figlio ho scelto anche io le bomboniere solidali e il rinfresco con