Biglietti di auguri di Natale fai da te
Ecco alcune idee per realizzare biglietti di auguri ed etichette per pacchetti personalizzati. Semplici, veloci e divertenti da creare anche con l'aiuto dei bambini.
Articoli Correlati
-
Film di Natale per bambini
Un classico del periodo natalizio e del 26...
continua » -
Feste a tavola: ricette anti-spreco
Natale significa soprattutto pantagrueliche...
continua » -
Idee per incartare i regali
Meno due a Natale ed è tempo di...
continua » -
Lavoretti di Natale dell'ultimo minuto
Ultime decorazioni di Natale? Eccone qui alcune...
continua » -
Natale 2014 in numeri. Tra statistiche e tradizioni
Cosa significa Natale per gli Italiani? Quanto...
continua »

di Sabrina Musani Biglietti d'auguri e Christmas tag da allegare ai pacchetti.
Naturalmente in vendita se ne trovano di tutti i tipi, le forme, i prezzi. Ma la soddisfazione di realizzarli da sé è impagabile. Oltretutto, è possibile creare bigliettini d'auguri con pochissimo sforzo, senza avere grosse abilità artistiche e a costi decisamente contenuti. In più, è facile anche coinvolgere i più piccini in questo lavoro, liberando così la loro fantasia e creatività.
Ecco, dunque, 5 idee da cui prendere spunto, ciascuna delle quali trasformabile con variazioni minime al tema principale.
La base per la realizzazione dei bigliettini qui proposti sono sempre cartoncini colorati o bianchi da ritagliare, sovrapporre, sagomare... In più, vi occorerrano sempre colla vinilica, forbici e, spesso, cordini o fili di lana, pennarellini dalla punta fine e matite per scrivere il messaggio. Altri oggetti che potrebbero tornarvi utile, comodi ma non indispensabili, la fustellatrice, timbrini, washi tape...
CON I BOTTONI
I bottoni rappresentano una risorsa inesauribile per qualsiasi creazione. Colorati, dalle mille forme e dimensioni, versatili... Possono dare vita a un'infinità di soggetti, temi, creazioni. Applicati, per esempio, su un cartoncino con dei cordini in lana, possono simulare delle palline di Natale. Disposti a triangolo, scelti sui colori del verde, danno vita a simpatici alberelli di Natale. Oppure, possono essere disposti a ghirlanda, per creare una sorta di cornice... Insomma, le possibilità sono infinite. Basta un pizzico di fantasia, bottoni di ogni foggia e voilà, il gioco è fatto. Si può impreziosire il tutto con perilne glitterate, polvere dorata...
ETICHETTE PER PACCHI
Anche in questo caso, un'idea facile da realizzare, divertente e che non richiede grandi abilità artistiche.
Basta prendere un cartoncino rosso, tagliarlo come si vede nella foto a sinistra (eventualmente, anche rettangolare per semplificare la cosa) e completarlo con un pezzetto di scotch nero, i bottoni (che possono essere realizzati con semplice pennarello) e la fibbia della cintura.
La variante è il medesimo bigliettino corredato con il bavero della giacca di Babbo Natale, per realizzare il quale si possono usare semplici pirottini bianchi incollati sul cartoncino.
CON IL CODICE PANTONE
Questa è un'idea molto originale anche se non è facile procurarsi la 'materia prima'. Se, però, in qualche modo riusciste a procurarvi i cataloghi del codice pantone (provate a chiedere nei colorifici e nei negozi che vendono materiale per il bricolage) ecco, come potreste utilizzarli per realizzare dei bigliettini veramente divertenti e personali.
Tagliate il catalogo, laddove mostra i codici del verde, in triangoli di varia misura. Applicateli su un cartoncino bianco e personalizzateli con bottoni, nastrini, fiocchetti...
Avrete dei simpaticissimi alberelli e un bigliettino d'auguri davvero diverso dal solito.
Altri bigliettini di Natale qui
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »