Biglietti di invito per Halloween Party
Ecco alcune idee per realizzare in casa i biglietti di invito per un Halloween Party. Semplici, originali ed economici. Accertatevi solo di avere in casa cartoncino rosso e nero. E poi all'opera. Che ad Halloween manca poco meno di una settimana.
Articoli Correlati
-
Halloween: consigli di make-up
Pronti a festeggiare la notte delle streghe? Avete...
continua » -
Nuove ricette per Halloween
Halloween Party tra grandi e piccini. Ecco di...
continua » -
11 libri da leggere ad Halloween ai bambini
11 (e più) titoli da paura per vivere...
continua » -
Campi di zucche You-pick anche in Italia
Arrivano anche in Italia i primi campi di zucche...
continua » -
Halloween 2019: i costumi più belli
Pronti a festeggiare Halloween? Di seguito alcune...
continua »

di Alessia Altavilla Con Halloween alle porte non c'è davvero tempo da perdere.
E' tempo di mandare gli inviti per la festa, in modo che tutti possano organizzarsi per venire e partecipare mascherati al party.
Qui alcune idee abbastanza semplici per realizzare in casa gli inviti.
Vi basterà procurarvi cartoncini colorati (nero, arancione, viola, bianco...), colla, nastrini e fiocchetti, piccoli occhi di plastica... e il gioco è fatto. Ecco alcune idee.
INVITI FANTASMI
Basta un cartoncino bianco e un cartoncino viola, colla e occhietti di plastica per realizzare questo simpatico fantasmino che porta nelle manine l'invito per la festa.
La figura è piuttosto semplice da realizzare (fatelo prima su un foglio di carta, quindi su una cartoncino spesso che userete come dima). Incollate, quindi, sulla sagoma del fantasma prima il cartoncino viola di forma rettangolare e poi, più piccolo, il cartoncino bianco sempre rettangolare. Completate il lavoro applicando gli occhietti di plastica, un fiocchetto e, se ne avete voglia, le manine del fantasma. Scrivete con una penna dal tratto sottile viola o nera.
I BIGLIETTI DI FRANKENSTEIN
Anche questi si realizzano con poco e in pochissimo tempo. Vi serviranno soltanto cartoncino verde tagliato a rettangolo stretto, cartoncino nero per i capelli e le sopracciglia e occhietti di plastica da applicare. Il resto degli elementi del viso (bocca, cicatrice...) potrete disegnarli con un pennarello dal tratto fine. Scrivete sul cartoncino verde.
L'INVITO NELLA BARA
Anche questa un'idea carina per realizzare biglietti di invito in tema Halloween.
Prendete un cartoncino nero piegato a metà. Disegnate la sagoma della bara e ritagliate facendo in modo che il biglietto diventi un cartoncino apribile.
Incollate all'esterno un piccolo pipistrello (potrete disegnarlo o recuperarlo da qualche immagine preesistente). Incollate all'interno un cartoncino rosso più piccolo sempre a sagoma di bara che userete per aggiungere il testo del messaggio.
Un'altra versione di questo biglietto richiede la disponibilità di scatoline nere (perfette quelle usate per riporre bracciali o orologi. Si scrive sulla superficie esterna la parola R.I.P. (Rest in Peace) e si inserisce all'interno un semplice bigliettino bianco con le indicazioni per la festa. Semplicissimo ma di effetto assicurato.
IL RAGNETTO DOVE LO METTO
Un'altra idea semplicissima: basta incollare su un cartoncino arancione, la sagoma circonlare del corpo del ragnetto (realizzata su cartoncino nero). Si attaccano, quindi, gli occhi (due piccoli bottoni bianchi) e si disegnano le zampette. Il gioco è fatto.
L'INVITO DELLA STREGA
Un altro semplicissimo biglietto. Dal pentolone della strega (realizzato su un cartoncino nero e poi incollato su un secondo cartoncino di colore diverso) fuoriescono tate bolle/bottoni verde acido. Le bolle pososno essere, appunto, dei bottoni o anche dei piccoli tondini realizzati su carta di recupero. Aggiungete anche il cotone per un effetto ancora più veritiero.
Per altre idee su Halloween, consultate lo Speciale Halloween 2016 su Bambinopoli.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da Mammachebrava il 26 ottobre 2016 alle ore 09:53
Questi inviti sono davvero carini...proverò a farli con la mia bambina che ama tanto fare i "lavoretti" con cartoncino, colori etc...