Buffet per feste di compleanno. Dolce o salato?
Il buffet è un po' il cardine intorno al quale ruota la festa di compleanno di un bambino. Generalmente viene predisposto nella stanza principale, ben in vista su un grosso tavolo. Con una selezione di ricette dolci e salate. Ma in che proporzioni? Quali sono le caratteristiche di un buffet perfetto?
Articoli Correlati
-
Bambini in festa!
Sottotitolo: Tante idee per cucinare...
continua » -
Cake pops: la torta sullo stecco
Prima c'erano le torte. Poi sono arrivate le cupcakes. Con...
continua » -
Una festa... senza bollicine
In alternativa alle solite bibite gassate, ecco le...
continua » -
Ricette per bambini allergici
A grande richiesta, ecco alcune ricette dolci (e...
continua » -
Festa: dettagli di stile
Una festa è ben riuscita se tutti i dettagli...
continua »

di Sabrina Musani Dolce o salato? Come dev'essere il buffet per la festa di compleanno di un bambino? Per quanto concerne strettamente la torta, questa non è generalmente particolarmente apprezzata durante le feste di compleanno. A dispetto di quello che si crede. Se, infatti, è fondamentale per spegnere le candeline ed è essenziale come momento clou del party, spesso viene abbandonata tagliata nei piattini dagli ospiti già sazi.
E' una domanda alla quale, giustamente, si risponde con il buon senso: il buffet dovrà rispecchiare le esigenze dei padroni di casa e del festeggiata. Salato, dunque, se questo è ciò che si preferisce in famiglia, dolce in caso contrario.
In realtà, in questo caso, la risposta non è del tutto vera.
Sebbene, infatti, il buffet debba essere costruito soprattutto partendo da quelle che sono le esigenze del piccolo festeggiato, è fondamentale tenere in conto alcune cose. Onde ritrovarsi con il tavolo pieno o completamente vuoto e gli ospiti insoddisfatti.
Innanzitutto, è necessario tenere presenti alcune semplici regole di base, che determinano la scelta dei piatti da mettere in tavola.
Per bimbi di questa età un rinfresco tipo potrebbe prevedere: un vassoio di panini al latte con prosciutto cotto e, al limite crudo; un vassoio di pizzette/focaccine; un vassoio di biscotti fatti in casa, la torta (meglio se preparata in casa con ingredienti semplici, farina, latte, uova, zucchero burro...).
Bandite bibite e acqua gassata. Sì, invece, all'acqua naturale, succhi di frutta, spremute e centrifughe
Non devono, poi, mancare birre e alcolici, lo spumante da offrire al momento del taglio della torta e, se la festa si svolge in orario da aperitivo, qualche bottiglia per preparare cocktail (vodka, rum...).
Il consiglio, quindi, è di evitare torte eccessivamente farcite, troppo pannose, burrose o coperte di glassa.
Meglio optare per qualcosa di semplice, eventualmente decorato ad arte. Oppure, in alternativa, per una torta interamente realizzata unendo tra loro cupcakes. In questo modo, ogni ospite, saprà esattamente in cosa consiste la sua porzione.
Ricetta della settimana

Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »
8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »