Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla

Come decorare i cestini. Come travestire i bambini da coniglietto. Dove nascondere le uova. Come aiutare i piccoli nella caccia. Tante idee e suggerimenti per organizzare la caccia alle uova di Pasqua con i bambini.

Articoli Correlati

Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla



 
Organizzare una caccia alle uova nel periodo di Pasqua non è poi così difficile. Gli ingredienti base e il necessaire per partire alla scoperta delle sono pochi. Serve, poi, semplicemente un pizzico di fantasia e creatività per rendere la caccia più divertente e sorprendete.
Innanzitutto cosa vi occorre:


  • Un numero considerevole di bambini: tenete presenti che più saranno più sarà divertente
  • Un numero ancor più considerevoli di uova di cioccolato: in alternativa potrete usare coniglietti di cioccolato, uova di legno dipinte a mano, uova vere colorate
  • Un cortile e o un giardino delimitato per perimetrare al meglio la zona della caccia: per evitare che i bambini si perdano e per non passare il tempo a contarli, si consiglia di usare una zona grande a sufficienza perché la caccia sia avvincente, ma sufficientemente protetta perché i bimbi non possano uscire dal vostro campo visivo. No, quindi, ai parchi cittadini. Si al parco cittadino laddove i confini del terreno di caccia siano chiare.


COME PERSONALIZZARE I CESTINI



Per la raccolta è necessario che attrezziate tutti i bambini presenti con un cestino in vimini o un secchiello. Potrete personalizzare i contenitori attaccando su ciascuno di essi un'etichette con il nome del bimbo. Se i piccoli giocano in squadre, contrassegnate ogni cestino con un colore diverso, in modo che sia facile per i bimbi capire con chi stanno giocando e chi sono i loro 'avversari'.

TRASFORMATE I BAMBINI IN CONIGLIETTI PASQUALI

Potete trasformare molto semplicemente i bambini in tanti piccoli coniglietti pasquali dotandoli di lunghe orecchie da coniglio e di un piccolo codino da applicare sul sederino.
Sia le orecchie che la coda si trovano facilmente online o nei negozi specializzati in feste e party a tema. In alternativa potrete creare da voi le orecchie utilizzando una fascia in cartoncino di quelle che si usano in pasticceria sulla quale avrete incollato le orecchie sempre ottenute con un cartoncino.

LE IMPRONTE DEL CONIGLIO


Se i bambini sono molto piccoli (età prescolare), per semplificare il loro lavoro e facilitare il ritrovamento delle uova, potrete disseminare il percorso con grandi impronte di coniglio che potrete ottenere facilmente disegnandole su un grosso cartoncino che poi potrete colorare a piacimento.

LA MAPPA


Sempre con l'obiettivo di semplificare la caccia, fornite a tutti i bambini più grandi una mappa per orientarsi meglio all'interno dello spazio, terreno del nascondiglio.

PICCOLI AIUTI

Per aiutare i bambini a trovare gli ovetti, o per rendere ancora più allegra la Caccia alle Uova, contrassegnate ogni nascondiglio con un indizio: per i bambini più grandi potreste usare degli indovinelli. Con i bimbi più piccini date consigli pratici e di facile messa in atto (guarda qui sotto alle pietre, prosegui per 10 passi in avanti e due a destra..).

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
compleanno1_cv_23

Festa di compleanno all'aperto

Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.

continua »
carnevale1_23

Idee per maschere di Carnevale fai da te

Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività

continua »
capodanno_cinese_23

Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio

Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio

continua »
pacchetto1_cv_23

Idee per pacchetti creativi

Ultimissimi giorni per incartare gli ultimi pacchi di Natale, consegnarli e metterli sotto il proprio albero. Qui alcune idee per incartare i pacchi in modo veloce e creativo.

continua »
Cerca altre strutture