Calendario dell'Avvento: come realizzarlo da soli
Il calendario dell’avvento si basa sul piacere e sull’ebbrezza dell’attesa. E’ un modo divertente per scandire i giorni che mancano a Natale.
Articoli Correlati
-
La tavola delle feste
Tutto è pronto per festeggiare Natale. Rimane...
continua » -
Stuzzichini di Natale
Piccole idee per grandi stuzzichini. Da preparare...
continua » -
Attività prenatalizie per bambini in città
Per il fine settimana che precede il Natale abbiamo...
continua » -
Film di Natale per tutta la famiglia
Come da tradizione almeno un film durante le feste...
continua » -
Menu delle feste con i bambini: Terra
Un menu facile da preparare, buonissimo e digeribile ed...
continua »

di Sabrina Musani Come diceva il Piccolo Principe “Se tu vieni tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore' ovvero l’attesa è già felicità!
Il primo calendario dell'avvento fu stampato a Monaco di Baviera nel 1908, il suo ideatore fu Gerhard Lang il quale decise di continuare l'idea di sua mamma che di anno in anno preparava per Natale calendari colorati per tutti i suoi figli in quanto la famiglia era molto numerosa e povera. Negli anni '20 il calendario si arricchì di piccole tavolette di cioccolato inserite sotto le finestrelle numerate da 1 a 24.
Ventiquattro ornamenti per bambini legati alle tradizioni Ventiquattr MOLLETTINE per bambini creativi Ventiquattro ROTOLINI per bambini romantici
Il calendario dell’avvento si basa proprio su questo: il piacere e l’ebbrezza dell’attesa. E’ un modo divertente per scandire i giorni che mancano a Natale creando suspance e magia attorno ad ogni casellina da aprire.
Si parte sempre dal primo dicembre e fino a Natale ogni giorno ci aspetta una piccola sorpresa che può essere una caramella, una frase, un disegno da colorare, un biscotto, un addobbo.
In casa i calendari dell’avvento non sono mai abbastanza. Potreste metterne uno in ogni stanza, oppure idearne uno su misura per ogni componente della famiglia… la cosa certa è che più calendari dell'avvento ci saranno in giro e più i bambini saranno contenti.
LE ORIGINI DEL CALENDARIO
SCEGLI E REALIZZA IL TUO CALENDARIO:
Per i bambini che amano l’albero, gli addobbi e tutti gli ornamenti natalizi possiamo pensare a un calendario legato proprio a queste cose. Ogni giorno una pallina, un fiocco di neve, una stellina da appendere all’albero o in giro per casa a loro piacimento.
Ventiquattro SACCHETTINI per bambini golosi
Per i bambini più golosi prendete 24 sacchettini colorati da riempire con i dolcetti preferiti dai vostri bambni: cioccolatini, caramelle o biscottini fatti in casa.
Per i bambini amanti dei lavoretti manuali ecco un’idea realizzata con 24 mollette di legno, colorate e incollate ad un asse. A ogni molletta si appende un pacchetto con all’interno un’attività da fare con la mamma o con tutta la famiglia (es: decorare l’albero, fare i biscottini , disegnare i segnaposto per natale, decorare le pigne etc.)
Per i bambini più romantici possiamo pensare a 24 frasi natalizie da inserire in altrettanti rotolini di cartone (recuperabili dal l’interno dello scottex o del rotolo di carta igienica). Dobbiamo rivestirli con feltro, carta colorata o semplicemente colorarli e riempirli con le frasi ad hoc.
Ventiquattro BUSTINE per bambini buongustai
Per i bambini buongustai possiamo creare un calendario dell’avvento legato alle ricette. Ogni giorno una ricetta diversa da fare dopo la scuola in compagnia della mamma. In questo caso possiamo mettere la ricetta dentro a delle bustine colorate e appenderle a un filo formando una ghirlanda
Ventiquattro pacchetti per bambini lettori
Se il vostro bambino ama guardare o leggere libri (in base all’età) quale migliore occasione per proporgli una scorpacciata di libri? Un libricino al giorno, una favola, una filastrocca, una poesia… un calendario dell’avvento per 'coltivare' lettori in erba!
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »