Calendario dell'Avvento fai da te
Sebbene Natale sia ancora lontano, per coloro che amano il fai da te e desiderano realizzare personalmente gli addobbi e i decori per la casa, tra cui anche il calendario dell'Avvento, ecco alcune idee per non ridursi all'ultimo minuto.
Articoli Correlati
-
Film di Natale per bambini
Un classico del periodo natalizio e del 26...
continua » -
Feste a tavola: ricette anti-spreco
Natale significa soprattutto pantagrueliche...
continua » -
Idee per incartare i regali
Meno due a Natale ed è tempo di...
continua » -
Lavoretti di Natale dell'ultimo minuto
Ultime decorazioni di Natale? Eccone qui alcune...
continua » -
Natale 2014 in numeri. Tra statistiche e tradizioni
Cosa significa Natale per gli Italiani? Quanto...
continua »

di Sabrina Musani Natale è lontano ma per chi ha intenzione di realizzare in casa tutte o quasi le decorazioni e gli addobbi per la casa è giunto il momento di mettersi all’opera.
Ecco alcune idee semplicissime, veloci da realizzare e molto originali, per creare in casa il proprio Calendario dell’Avvento.
CON LA TEGLIA PER I MUFFINS
Ecco qui un modo divertente e creativo di trasformare oggetti di uso comune in qualcosa di diverso e decisamente fantasioso. In questo caso, le teglie da 24 per muffins. Quelle in alluminio che si utilizzavano prima dell’avvento del silicone.
La realizzazione del calendario partendo da questo supporto è semplicissima e velocissima, anche se sarà necessario procurarsi un trapano o chiudere a qualcuno di praticare due buchini sul lato corto della teglia per poterla appendere.
Usando un cartoncino, disegnate poi 24 cerchietti abbastanza grandi da coprire il foro per il muffins. Copriteli con carta natalizia, numerateli e posizionateli, in ordine sparso, sulla teglia in modo che tutti i fori siano coperti.
Se ne avete voglia, potrete inserire all’interno di ciascun foro un giochino, un pensiero, una filastrocca, una frase a tema natalizio….
Ogni giorno, il bambino dovrà staccare il cerchietto corrispondente alla data finché la teglia per muffins…. Tornerà a essere una teglia per muffins!
CON I ROTOLI DI CARTA IGIENICA
Altra idea semplicissima, economica e divertente per avere un calendario dell’Avvento diverso dal solito a costo, praticamente, zero.
Procuratevi un cartoncino spesso che potrete dipingere di rosso, verde, blu, oro…. Ricoprite, quindi, i rotoli della carta igienica con carta da pacchi e carta regalo (a voi la scelta secondo il vostro gusto). Su uno dei due fori, applicate il numero corrispondente alla data, disegnato con un pennarello su un foglio di colore diverso rispetto a quello usato per coprire il rotolo.
Incollate tutti i rotoli sul cartoncino spesso e voilà! Un calendario dell’Avvento divertente, ecologico e decisamente diverso da quelli che si vendono nelle cartolerie o nei negozi specializzati.
Sempre utilizzando i rotoli della carta igienica, stavolta, però, rivestiti per metà con stoffina colorata (rossa, verde, azzurra….) su cui potrete incollare i numeri realizzati con feltro o stoffa, e completati con un simpatico cappellino a punta fatto usando semplicissimo cartoncino colorato ripiegato a triangolo, potrete realizzare simpatici elfi dall’aria molto natalizia da appoggiare sulle mensole, davanzali, librerie. All’interno del rotolo, inserite caramelle, piccoli giochi, filastrocche….
CON I BICCHIERI DI CARTA
L’idea è abbastanza simile alla precedente solo che in questo caso si utilizzano bicchieri da carta, da ricoprire con carta natalizia e personalizzare con tanto di cappelli, barbe, numeri….
Il gioco è il medesimo. Ricoprite i bicchieri seguendo la vostra fantasia, trovate il modo migliore per inserire il numero, disponete i piccoli Babbo Natale dove vi sembra più opportuno in casa e il gioco è fatto.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »