Capodanno Cinese 2016: l'anno della Scimmia
E' l'8 febbraio il primo giorno del nuovo anno secondo il calendario cinese. Con grandi festeggiamenti, parate, lancio di lanterne... in Cina e in tutte le Chinatown del mondo, il 2016 entra ufficialmente nell'Anno della Scimmia. Che caratteristiche avranno i bimbi che nasceranno sotto questo segno?
Articoli Correlati
-
Capodanno Cinese 2017: l'anno del Gallo
Si festeggia il 28 gennaio il capodanno cinese...
continua »

di Alessia Altavilla E con oggi, lunedì 8 febbraio, si entra ufficialmente, secondo il calendario cinese, nell'Anno della Scimmia, con festeggiamenti che si estenderanno per due settimane e che avranno il loro momento clou nelle varie parate che, in Cina e nel resto del mondo, si svolgeranno domenica 14 febbraio (per chi si trova da quelle parti, da non perdere la parata di Londra, la più grande d'Europa e, Cina a parte, tra le più spettacolari del mondo).
Il Capodanno Cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera (anche in Giappone l'inizio della primavera coincide con i primi giorni di febbraio ed è caduto, quest'anno, il 4 febbraio), è una delle festività più sentite dalla comunità, con lunghi festeggiamenti e una ritualità che contraddistingue ciascuno dei primi 14 giorni del nuovo anno.
Si comincia il giorno della vigilia con sontuosi banchetti familiari a base di pesce. Per l'occasione, la casa viene decorata con addobbi rossi, segnale di buona sorte, e fiori freschi con un preciso valore simbolico (fiori di loto per favorire la rinascita, mandarini con le foglie ancora intatte per augurarsi la felicità, otto dolcetti per la prosperità...).
A partire dalla mezzanotte del nuovo anno, le città cinesi risuonano per il rimbombo dei petardi che vengono fatti scoppiare ovunque per cacciare, con i rumori forti, gli spiriti cattivi.
In questi giorni, i bambini ricevono piccole buste rosse contenenti doni in denaro, gli adulti visitano i templi e i luoghi sacri e onorano gli antenati.
Sono i giorni delle visite a parenti e amici e dell'avvio delle attività commerciali.
I festeggiamenti hanno il loro momento centrale nelle grandi parate che sfilano per le città e in cui si ha l'occasione di vedere i ballerini interpretare antiche danze con i costumi tipici della tradizione, e nella festa delle lanterne il quindicesimo giorno quando il cielo si colora con le centinaia di lanterne di carta lasciate libere di volare nel cielo. In questa occasione, si consumano i tradizionali ravioli dolci cinese e la torta Nian Gao tipica del periodo.
(In Italia, le parate più belle e grandi si svolgono a Milano, Bologna, Pisa e Roma)
2016: L'ANNO DELLA SCIMMA
Secondo la tradizione, l'anno della Scimmia è un anno di tolleranza, apertura e innovazione. E coincide spesso con grandi cambiamenti epocali.
I bambini nati sotto il segno della Scimmia sono arguti, intelligenti, curiosi e molto carismatici. Giocare e scherzare sono tra le loro attività preferite. Apprendono in fretta e sono considerati piuttosto creativi.
Dal punto di vista della salute, hanno una costituzione forte e una vita attiva. Le loro malattie sono legate al sistema nervoso e circolatorio.
Avranno ottimi rapporti con i nati sotto il segno del Bue e del Coniglio. E pessimi con le Tigri e il Maiale.
Numeri fortunati: 4 e il 9.
Numeri sfortunati 2 e 7
Colori fortunati: bianco, blu e oro
Fiori fortunati: crisantemo e mirto
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »