Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
Articoli Correlati
-
Capodanno cinese: 2020 anno del topo di metallo
Tutto sul Capodanno...
continua » -
Nati sotto il segno del maiale
Secondo l'oroscopo cinese il 2019 sarà...
continua » -
I bambini del segno del cane
Con la fine dei festeggiamenti per il Capodanno...
continua » -
L'anno del Drago(ne)
Il 2012, secondo l’oroscopo cinese,...
continua » - Oroscopo cinese 2011: i bambini Coniglio
Secondo l'oroscopo cinese, il 2011 sarà...
continua »

di Redazione
Conosciuto anche come Festa di Primavera, il capodanno lunare, come viene spesso definito, è la festa tradizionale più importante della Cina, il momento dell'anno in cui le famiglie si riuniscono, raccolgono le offerte per le divinità e gli antenati, puliscono casa dalla sporcizia dell'anno precedente, pregano.
I festeggiamenti durano 16 giorni, dalla Vigilia di Capodanno sino alla Festa delle Lanterne e per l'occasione tutti in Cina hanno diritto ad avere 7 giorni di vacanza (alcune aziende e fabbriche e le scuole sono chiuse per tutto il periodo).
In Cina il capodanno rappresenta davvero la festa per eccellenza ed è l'unica per la quale sono veramente previste giornate di riposo dall'attività lavorativa e scolastica e momenti di incontro con le famiglie, anche lontane.
Come per noi, anche per i cinesi un buon inizio d'anno garantisce prosperità e successo per tutto l'anno e come per noi anche i cinesi si augurano che i mesi a venire possano essere ricchi di sorprese, novità ed eventi felici.
Nei villaggi e in molti quartieri cittadini si organizzano manifestazioni legate al folklore, fiere del tempio, spettacoli, sfilate e danze tradizionali (questo succede anche nelle città in cui la presenza cinese è molto forte e radicata. Nel paragrafo successivo vi indichiamo le date delle principali manifestazioni in Italia).
DECORAZIONI
Il colore tipico delle decorazioni di capodanno in Cina è il rosso, considerato un colore di buon auspicio per tutti: lanterne, addobbi per le case e i negozi, biglietti augurali.... tutti saranno caratterizzati da una forte dominante di colore rosso.
In Cina le decorazioni vengono appese nelle abitazioni private la notte della Vigilia. Le strade e le piazze pubbliche, invece, vengono addobbate già qualche giorno prima.
PIATTI DELLA TRADIZIONE
Il cenone di Capodanno, detto anche Cena di ritrovo, è il momento più importante dei festeggiamenti e la cena più importante dell'anno. Le famiglie si ritrovano riunite intorno al tavolo e consumano i piatti tradizionali, considerati di buon auspicio per l'anno che verrà. Tra questi, non mancano mai:
LE TRADIZIONALI BUSTE ROSSE
Si chiamano Hongbao e sono le tradizionali buste rosse che vengono regalati ai più giovani o a i più vecchi come buon augurio per un anno ricco e prospero. Al loro interno, oltre agli auguri, viene inserito il denaro. La tradizione vuole che non si regalino Hingbao agli adulti se non da parte del datore di lavoro, sottoforma di bonus.
I PETARDI
Come in Italia, anche in CIna non è Capodanno se non si scoppiano i petardi. Anzi, la tradizione vuole che più forte sia il rumore che questi provocano, maggiore sia la probabilità che il nuovo anno sia un anno fortunato.
Nelle grandi città della Cina, per l'occasione, vengono organizzati veri e propri spettacoli pubblici che possono durare anche parecchio tempo.
L'OROSCOPO: 2023 ANNO DEL CONIGLIO
Il Coniglio dell'oroscopo cinese è tranquillo e gentile, non ama i conflitti ed è considerato piuttosto fortunato. Queste sue caratteristiche fanno pensare che sarà un anno senza stress, senza conflitti. Un anno di speranza e di pace in cui leccarsi le ferite e . Nel 2023 non è concessa la pigrizia perché il Coniglio dona a tutti il senso di responsabilità. Il 2023 sarà un anno migliore per quasi tutti i segni. Le persone nate sotto questo segno sono gentili e d eleganti. Non amano i conflitti ma se serve rivelano forza e fascino discreto. Sono creativi, intuitivi, coinvolgenti e diplomatici. Avranno sempre la fiducia e l’affetto di coloro che li circondano. (
Secondo l’oroscopo cinese i segni più fortunati del 2023 saranno Capra, Maiale e Cane. Diverso invece il discorso per i nati sotto il segno del Gallo e del Serpente. Il 2023 si prospetta per loro un anno piuttosto sfortunato.
IL CAPODANNO CINESE IN ITALIA
A Prato il 21 gennaio è prevista la manifestazione Mezzanotte di Pechino: Rito buddista e suono delle campane al Tempio PuHuaSi! - ore 17 e la Proiezione del documentario Yizhongren Centro Pecci - ore 18:30 .L’11 febbraio Sfilata del Drago e danza del Leone
Ricetta della settimana

Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla
Come decorare i cestini. Come travestire i bambini da coniglietto. Dove nascondere le uova. Come aiutare i piccoli nella caccia. Tante idee e suggerimenti per organizzare la caccia alle uova di Pasqua con i bambini.
continua »
Idee per maschere di Carnevale fai da te
Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività
continua »
Idee per pacchetti creativi
Ultimissimi giorni per incartare gli ultimi pacchi di Natale, consegnarli e metterli sotto il proprio albero. Qui alcune idee per incartare i pacchi in modo veloce e creativo.
continua »