Caro Babbo Natale... E Babbo Natale risponde
Non rubate il Natale ai bambini. Questo sembra l'intento di Michela, la titolare della Drogheria Cirla di Monza che ha installato fuori dal suo negozio una cassettina delle lettere da usare per la corrispondenza con Babbo Natale. Che a quento pare risponde davvero...
Articoli Correlati
-
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati,...
continua » -
Biscotti di Natale. Le ricette più buone
Ecco 4 ricette classiche per preparare biscottini...
continua » -
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i...
continua » -
Cose da non dire ai bambini su Babbo Natale
Babbo Natale è una figura fondamentale...
continua » -
Giochi per il giorno di Natale
Ecco alcuni giochi per intrattenere i...
continua »

di Alessia Altavilla
La Drogheria Cirla, nel centro di Monza, è un posto che in città in tanti conoscono. Un luogo storico, rimasto legato a tradizioni antiche e vecchie usanze. Basta vedere le sue vetrine, gli allestimenti interni, la tipologia di prodotti venduti, per capire che si tratta di un negozio in cui la magia esiste ancora. Dove le proprietarie - Michela e Beatrice - coccolano i loro avventori uno per uno, ben lontane dalla fredda professionalità dei commessi delle omologate catene.
Qui, tra scatole in latta, profumo di caffè, bottiglie di ogni genere (e gradazione), nasce un'iniziativa che si spera presto venga replicata da altri, per continuare a tenere in vita la maggia di Babbo Natale e delle sue renne voltanti ancora a lungo.
Fuori dal negozio di via Zucchi, infatti, è stata posizionata una cassettina rossa per ricevere le letterine dei bambini che scrivono a Babbo Natale. Parole e disegni che, forse per la prima volta, troveranno qualcuno pronto a riceverli e a dare loro risposta.
L'idea, infatti, è che le parole che i piccoli monzesi dedicheranno al vecchietto gentile con la barba bianca e i sogni che gli affideranno non resteranno in fondo a una buca delle lettere. I piccolini potranno vivere la gioia di trovare nella casella della posta una busta vera, che arriva proprio da Babbo Natale, con tanto di francobollo.
Un modo diverso di diffondere magia anche in un periodo buio come quello che stiamo attraversando.
Aggrappandosi allo stupore dei bambini per far tornare un po' tutti a essere bambini e a dimenticare gli ultimi mesi per affidare alla speranza il futuro.
I bambini potranno imbucare nella casella la loro letterina e se inseriranno nome, cognome e indirizzo Babbo Natale si premurerà di rispondere. Lo scorso anno erano state circa 150 le lettere che i piccoli monzesi hanno spedito proprio dalla drogheria e a tutti è arrivata a casa una risposta. Un'iniziativa che per le organizzatrici è anche un impegno - di tempo e di spesa - per cui però, spiegano, 'vale la pena' e si augurano di riuscire a rispondere a tutti, numeri permettendo.
Ci sono mille modi di promuoversi e di promuovere le proprie attività. Ma quando si opta per la poesia a beneficiarne sarà tutta la collettività.
Ricetta della settimana

Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i pranzi e le cene di Natale e Capodanno con 'estranei' e gruppi allargati di persone, anche per piccoli gruppi di familiari, è bene a tavola rispettare alcune regole che mettano in sicurezza tutti.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »