Christmas Jumper Day 2017
Il 15 dicembre, in tutto il mondo, si festeggia il Christmas Jumper Day, l'iniziativa promossa da Save the Children che coniuga la magia del Natale con lo spirito di solidarietà che dovrebbe caratterizzare la festività. Ecco come funziona.
Articoli Correlati
-
Vacanze in montagna? Ecco il regalo giusto
Siete pronti a partire per la montagna? Ecco il...
continua » -
Babbo Natale esiste? Ecco 7 ragioni per crederci
Per i bambini che credono a Babbo Natale, Babbo...
continua » -
9 film da vedere a Natale con i bambini
Natale significa anche lunghe ore accoccolati sul...
continua » -
App natalizia per divertirsi aspettando Natale
Natale digitale con l'app Monster...
continua » -
Regali di Natale? 3 idee originali per tutta la famiglia
Sei ancora in altomare con i regali di Natale e...
continua »

di Alessia Altavilla In tutto il mondo, il 15 dicembre, si festeggia il Christmas Jumper Day, l'iniziativa solidale promossa da Save The Children per trasformare le feste e i party di Natale in momenti di condivisione e solidarietà.
COME FUNZIONA
L'idea è molto semplice: coniugare le classiche feste di Natale che spesso vengono organizzate in questo periodo con un'iniziativa solidale trasformando il party in un'occasione per raccogliere fondi.
Basta invitare i propri amici o colleghi, indossare un buffo maglione natalizio e partecipare, tutti assieme, alla raccolta fondi anche con una donazione minima.
Le occasioni certo in questo periodo non mancano: feste di Natale, feste a scuola, aperitivi con i colleghi, party in ufficio, incontri tra amici...
Più persone sono coinvolte, maggiore sono i soldi raccolti, più bambini vengono aiutati.
COME PARTECIPARE
E' semplicissimo: ci si iscrive al sito www.christmasjumperday.it inserendo i propri dati o i dati della scuola/azienda.
La registrazione dà diritto a ricevere a casa un kit gratuito con tante idee per il proprio party.
Si sceglie, quindi, un luogo e si indossa un maglione natalizio buffo e, possibilmente, kitch che servirà per jumperizzare i propri amici/colleghi/insegnanti...
Chi lo desidera può anche scattare una foto pubblicandola sui social con l'hashtag #ChristmasJumperDay.
Si mettono, quindi, a disposizione delle cassettine o buste per la raccolta fondi che saranno, poi, devoluti a Save the Children.
Un modo originale e piuttosto divertente di festeggiare il Natale.
Per maggiori informazioni: www.christmasjumperday.it.
Ricetta della settimana

Idee per maschere di Carnevale fai da te
Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività
continua »
Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »
Idee per pacchetti creativi
Ultimissimi giorni per incartare gli ultimi pacchi di Natale, consegnarli e metterli sotto il proprio albero. Qui alcune idee per incartare i pacchi in modo veloce e creativo.
continua »
6 regole per scrivere la letterina di Babbo Natale
Affinché non diventi la lista della spesa, ecco 10 consigli per aiutare i bambini a scrivere la letterina di Babbo Natale in modo costruttivo.
continua »