Christmas Jumper Day 2018
Il 14 dicembre torna il Christmas Jumper Day, l'iniziativa benefica volta ad aiutare i bambini meno fortunati. Ecco come organizzare la festa a tema.
Articoli Correlati
-
La notte di Natale
Dopo tanta attesa, finalmente, Natale è...
continua » -
Libri sul Natale: i grandi classici
I grandi classici di Natale ida leggere e...
continua » -
Ricette di Natale, preparate dai bambini
Non necessariamente piatti complicati e...
continua » -
Santa Lucia: tradizioni dall'Italia e dal mondo
Sono tanti i bambini che domani, 13 dicembre,...
continua » -
Gardaland, magic winter
Dall'8 dicembre fino al 6 gennaio, addobbi, luci,...
continua »

di Alessia Altavilla
Christmas Jumper Day è un'iniziativa benefica voluta da Save the Children che sfrutta il potere dei social e la voglia delle persone di ridere e divertirsi per raccogliere fondi destinati ad aiutare i bambini meno fortunati.
Il meccanismo è molto semplice:
La data indicata è il 14 dicembre, ma è possibile festeggiare in qualasiasi altro giorno in base alle proprie esigenze.
Chi lo desidera, poi, quest’anno può indossare un jumper d’eccezione creato dalla designer di moda Frida Giannini per Save the Children Italia in vendita dall’8 dicembre al 6 gennaio nei principali store OVS, che per il terzo anno consecutivo in Italia è partner dell’iniziativa.
Tantissime le celebrities che hanno abbracciato l'iniziativa: in prima linea anche quest'anno c'è Manuel Agnelli, affezionato jumperista, protagonista dell’originale spot con un’interpretazione inedita del suo ruolo di rocker e giudice severo della tv per invitare tutti a partecipare. Tra gli altri, segnaliamo Antonello Dose e Marco Presta, Andrea Delogu, Gianfranco Monti e Claudio Tommasi, Lillo, Greg e Alex Braga fino a Saturnino, Fabio Volo, Massimiliano Bruno, Isabella Ferrari, Syria, Caterina Balivo, Roberta Capua, ClioMakeup e i calciatori della Fiorentina...
Insomma, jumperizzare fa bene, è divertente, catartico ed è un modo diverso di vivere le feste e i giorni che precedono il Natale.
Perché no, dunque?
Ricetta della settimana

Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »
Idee per pacchetti creativi
Ultimissimi giorni per incartare gli ultimi pacchi di Natale, consegnarli e metterli sotto il proprio albero. Qui alcune idee per incartare i pacchi in modo veloce e creativo.
continua »
6 regole per scrivere la letterina di Babbo Natale
Affinché non diventi la lista della spesa, ecco 10 consigli per aiutare i bambini a scrivere la letterina di Babbo Natale in modo costruttivo.
continua »
13 dicembre: Santa Lucia
Il 13 dicembre è il giorno in cui si ricorda il martirio di Santa Lucia. In numerose zone d'Italia, in particolare in Sicilia, e in Europa, in Svezia innanzitutto, è considerato un giorno festivo, con tradizioni e riti che si ripetono invariati da sempre.
continua »