Compleanno settembrino
Ultime giornate di sole prima che arrivi l'inverno. Organizzate tra il verde degli alberi la festa di compleanno del bambino.

di Sabrina Musani Autunno, stagione di funghi e castagne, di foglie colorate che cadono, dell'ultimo colpo di coda della natura prima di addormentarsi! Perché non approfittare di tutto questo per regalare al vostro bambino un allegro compleanno in mezzo ai boschi prima che anche lui venga risucchiato nel torpore invernale degli impegni scolastici e dei compiti a casa? Organizzare un compleanno in mezzo al verde non è poi così complesso come potrebbe sembrare a prima vista. Scegliete una bella domenica di sole e con due o tre macchine accompagnate il festeggiato e i suoi amichetti fuori città, all'aria aperta per una giornata all'insegna del verde e della più completa e assoluta libertà.
Dividete i piccoli in squadre, ciascuna con una missione ben precisa (per esempio, la squadra 'degli amici della terra' provvederà alla raccolta delle castagne che serviranno per la merenda di tutta la 'comunità', la squadra dei 'vecchi saggi' si occuperà di catalogare quante più specie di alberi diverse e della raccolta delle foglie che saranno poi esposte a fine giornata in un improvvisato museo all'aperto, 'i boscaioli' dovranno provvedere alla raccolta dei legnetti che verranno utilizzati per accendere il fuoco...) . Sarebbe carino che tutti, pur con obiettivi diversi e impegnati in attività differenti, avessero come scopo ultimo quello di giungere al più presto al 'grande prato' (dipenderà, poi, ovviamente, da quale zona sceglierete) dove si svolgerà la festa vera e propria: il taglio della torta, lo scambio dei regali, la cottura delle castagne (informatevi se è possibile accendere un fuoco oppure cercate un'area attrezzata per farlo), l'esposizione degli oggetti raccolti…, e dove verranno eletti i re e le regine del bosco (i bambini e le bambine che di più si sono impegnati nelle attività a cui erano stati designati). Fate in modo, inoltre, che anche il picnic abbia lo stesso senso di tutta la spedizione: per esempio, premiate la squadra che ha gettato in giro meno cartacce durante il pranzo o organizzate una sfida 'ecologica'.
Preparate un abbondante pranzo al sacco (panini imbottiti, fette biscottate con la marmellata, bibite e succhi di frutta andranno più che bene) e una grossa torta per la merenda del pomeriggio e il gioco è fatto. Cercate di creare intorno ai bambini un'atmosfera particolare: potreste, per esempio, far credere loro di essere piccoli pellirossa alla scoperta della foresta incontaminata dotandoli di copricapo indiani e 'cornini' di richiamo e assegnando a ciascuno un nome che abbia a che fare con gli abitanti del bosco e i fenomeni naturali; oppure, potreste immergerli in un'atmosfera fiabesca di gnomi e fate trasformandoli in piccoli elfi detentori del grande 'segreto della natura'.
Insomma, le possibilità sono tante... Dipenderà da quanto riuscirete a coinvolgere i piccoli senza togliere loro il gusto del divertimento: regalerete, in questo modo, a vostro figlio una giornata diversa, lontana dal grigiore cittadino.
Ricetta della settimana

Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i pranzi e le cene di Natale e Capodanno con 'estranei' e gruppi allargati di persone, anche per piccoli gruppi di familiari, è bene a tavola rispettare alcune regole che mettano in sicurezza tutti.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »