Dolcetto o scherzetto: regole per il giro delle case
In vista del tradizionale giro delle case il giorno di Halloween al grido di Dolcetto o scherzetto, ecco alcune regole per non avere problemi, divertirsi e far divertire i più piccoli.
Articoli Correlati
-
Facilissime decorazioni di Halloween per la tavola
Ecco 5 decorazioni semplicissime da realizzare per...
continua » -
Libri... da paura!
Halloween è un modo come un altro per...
continua » -
Halloween: decorazioni all'ultimo minuto
Non siete ancora soddisfatti delle decorazioni per...
continua » -
Halloween party. Cosa fare nei prossimi weekend
Tra feste, laboratori e campi didattici, ecco come...
continua » -
Come realizzare una zucca di Halloween senza intagliarla
5 idee per realizzare Jack O' Lantern senza,...
continua »

di Sabrina Musani Il modo migliore per far divertire i bambini il giorno di Halloween è organizzare con loro il tradizionale giro delle case a caccia di caramelle e dolci al grido di Dolcetto o scherzetto. Nei paesi anglosassoni, negli Stati Uniti soprattutto, questo è un must da cui non si può prescindere. In Italia una consuetudine che sta lentamente prendendo piede ma che, a quanto pare, piace tantissimo ai bimbi.
Proprio perché, però, non si tratta di tradizione nostrana, quindi non da tutti conosciuta e accettata, è bene stabilire qualche regola e adottare qualche stratagemma affinché il giro riesca al meglio e i bambini possano tornare a casa con un “lauto bottino”.
PRIMA DI INIZIARE IL GIRO
Qualche giorno prima di iniziare il giro delle case, è bene che la mamma stabilisca un itinerario (gli appartamenti del palazzo, i numeri pari della via, le vilette del proprio quartiere…) e avvisi i proprietari della cosa. In modo che questi non sia diffidenti quando i piccoli arriveranno e siano pronti a offrire loro qualcosa da mettere nel secchiello.
Basterà una telefonata se si possiedono i numeri di telefono oppure un bigliettino di avviso nella cassetta della posta.
Sarà sufficiente indicare l’orario indicativo in cui avverrà la visita specificando che sarebbe gradito un piccolo presente in dolciumi o prelibatezze.
In questo modo eviterete che i bambini si vedano respingere o tornino a casa a mani vuote.
Se, poi, sono molto piccoli e dovrete accompagnarli, è bene che pensiate anche a un costume per voi e, se proprio non vorrete vestirvi, almeno a un cappello da strega, un trucco, qualcosa, che vi inserisca a pieno titolo nell’atmosfera della festa.
LE REGOLE PER I BAMBINI
Se accompagnerete personalmente i bambini (e il consiglio è di farlo almeno fino a che questi non abbiano compiuto 8/9 anni), sarete voi a stabilire l’itinerario e avrete indubbiamente meno problemi.
Se, invece, decidete di farli andare da soli, attenetevi a queste indicazioni e fate in modo che anche i bimbi le rispettino:
Ricetta della settimana

10 regali straordinari per San Valentino
Regali fuori dall'ordinario, specifici per lui, speciali per lei, di coppia... Ecco 10 idee per trasformare San Valentino in un giorno veramente speciale.
continua »
TOP 10 giocattoli 2019 (da regalare a un bambino)
Ecco la Top 10 dei giocattoli più desiderati nel 2019, suddivisi per target, da regalare a un bambino per il suo compleanno.
continua »
5 idee davvero originali per una festa di compleanno
Volete organizzare una festa di compleanno davvero esclusiva e speciale per i vostri bambini? Ecco 5 idee davvero uniche per feste di compleanno fuori dall'ordinario.
continua »
Tradizioni di Capodanno per un anno fortunato
Lenticchie, cotechino, biancheria rossa, qualcosa di nuovo.... Tutto quello che a capodanno è beneugurale per un anno ricco di sorprese, novità e fortuna. Tra tradizione e marketing.
continua »Ricetta della settimana
-
Cosa mangiare nel terzo trimestre di gravidanza?
Il parto è imminente e la pancia inizia a farsi sentire. Qual è l'alimentazione più corretta per il terzo trimestre di...
continua » -
6 motivi per leggere Harry Potter
Ecco quali sono i 6 motivi per i quali tutti i bambini, a qualunque generazione appartengano, dovrebbero leggere Harry Potter.
continua » -
Genitori spazzaneve
Chi sono i genitori spazzaneve? E perché il loro intervento costante nella vita dei figli nuoce gravemente alla loro conquista dell'autonomia?...
continua » -
5 mete romantiche per San Valentino con i bambini
Per San Valentino volete regalarvi un viaggio speciale? Un weekend romantico diverso dal solito? Di seguito 5 mete facilmente raggiungibili per festeggiare tutti assieme...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre il 27 dicembre, alcuni titoli da leggere con i bambini per spiegare loro il tema dell'Olocausto attraverso la...
continua » -
Crema Pan di Stelle vs Nutella
Dal 7 gennaio sugli scaffali dei supermercati italiani c'è una novità: la Crema Pan di Stelle della Barilla. E per Nutella, la...
continua »
Commento inserito da Redazione il 2 novembre 2015 alle ore 12:38
Grazie Simone
Commento inserito da Simone Rippa il 23 ottobre 2015 alle ore 16:43
Penso che Halloween sia una bellissima festa e che questi consigli siano utilissimi