Feste di compleanno gratis per 100 bambini
É un'iniziativa del Comune di Milano che ha deciso di regalare 100 feste di compleanno (palloncini, animazione e torta) a 100 bambini le cui famiglie non possono permettersi di organizzarne una. Perché spegnere le candeline è un diritto!
Articoli Correlati
-
5 idee davvero originali per una festa di compleanno
Volete organizzare una festa di compleanno davvero...
continua » -
Una festa vintage
Una festa in casa come quelle che si facevano una...
continua » -
Feste di compleanno straordinarie per bambini
Dalla festa in tram a quella al museo, a Milano...
continua » -
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa...
continua » -
Una festa umile
Chi ha detto che una festa di compleanno debba per...
continua »

di Sabrina Musani
L'idea è quella di offrire ai piccoli le cui famiglie non possono permettersi di sostenere i costi che una festa di compleanno per un bimbo comporta la possibilità di festeggiare insieme ai propri amici e compagni in modo da non creare bambini di serie A e bambini di serie B.
L'iniziativa, che si inserisce in un piano più ampio di politiche a sostegno dell'infanzia già approvato da Palazzo Marino, è nata con un bando destinato alle associazioni no profit interessate a gestire l'organizzazione della festa le cui spese saranno, inizialmente, sostenute dal comune stesso e da alcuni sponsor che hanno appoggiato il progetto (Clementoni, Boing TV, Mastro Geppetto, La Bottega dei Palloncini).
L'idea, però, è quella di estendere il servizio anche alle famiglie senza problemi economici, ovviamente a costi più bassi rispetto alla media di mercato, in modo tale che il progetto possa, in un certo senso, autoalimentarsi da solo.
Il tutto, naturalmente, per non gravare sulle casse comunali e, allo stesso tempo, per offrire un servizio di cui possano godere tutti, indistintamente dal reddito.
Per quanto riguarda la scelte delle location in cui saranno organizzate le feste, si pensa a strutture dislocate in tutta la città. Dalle zone centrali (si parte con la Casa dei diritti in via De Amicis) a quelle più periferiche, spesso abbandonate a se stesse, proprio per venire incontro alle esigenze di chi, generalmente, queste zone le vive e le abita quotidianamente.
Tra i servizi offerti, oltre alla sala, palloncini, la torta con le candeline e un servizio di animazione su misura per l'età del festeggiato e degli invitati.
Ricetta della settimana

Idee regalo per la festa della mamma
State cercando un'idea per il regalo della festa della mamma? Di seguito vi diamo qualche suggerimento, tra tradizione, design e ultime novità.
continua »
Pasqua: i dolci della tradizione
Non solo uova di cioccolato sulle tavole di Pasqua. Un viaggio alla scoperta di alcune ricette dolci tipiche della tradizione pasquale italiana.
continua »
Pesce d'aprile: tradizione e scherzi
Perché si chiama Pesce d'Aprile? E quali sono stati, nel tempo, gli scherzi più divertenti e famosi che sono passati alla storia?
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Commento inserito da MADDALENA il 13 ottobre 2017 alle ore 00:35
E'una bellissima idea che dovrebbe essere pubblicizzata di più a livello di "tg delle belle notizie"!