Grigliata all'aperto per festeggiare la fine della scuola
Consigli per organizzare una grigliata all'aperto con i compagni per festeggiare la fine della scuola.
Articoli Correlati
-
Grigliate: le regole per il barbecue perfetto
Questi ponti primaverili rappresentano senz'altro...
continua » -
A tutta griglia
Grigliate all'aperto: un modo per trascorrere tutti insieme...
continua » -
Evviva il picnic!
Tra formiche e insetti strani, come organizzare un picnic...
continua »

di Alessia Altavilla RICETTA PER PREPARARE IN CASA LA LIMONATA
La scuola si avvia alla sua conclusione ed è tempo di pensare ai campus estivi, alle vacanze, all'estate ormai prossima.
Ma prima di salutare i compagni e le maestre, mettere via libri e quaderni, ecco come salutare la fine dell'anno scolastico con i compagni (e gli insegnanti) all'aperto, nel rispetto delle normative anti-Covid.
Scegliete un grande prato all'aperto attrezzato con tavoloni di legno, cestini e, soprattutto, griglie condivise. Qualora, invece, non riusciste a trovarne uno, attrezzatevi con barbecue portatili (ve ne serviranno almeno 5 per poter soddisfare velocemente l'esigenza di tutti i commensali) e stendete sul prato grosse tovaglie a quadretti e coperte.
In base al numero dei partecipanti, 2 o 3 genitori si incaricano di provvedere alla spesa di carne, verdura e bevande per tutti. Prima di procedere all'acquisto, informatevi se qualcuno ha allergie o intolleranze particolari o se ci sono persone vegetariane.
Non dimenticate, tra gli ingredienti da acquistare anche olio extra vergine di oliva, aceto (potrebbe essere utile per marinare la carne), erbe aromatiche, in particolare rosmarino, origano, timo, maggiorana, limoni (imprescindibili per le grigliate di pesce), il pane, sale e pepe
Per semplificarvi la vita, riducete il numero delle bibite e delle bevande a disposizione.
Per gli adulti, solo vino, birra ed eventualmente lo spritz da bere prima di mangiare.
Per i bambini, acqua naturale e, se volete eliminare le bibite gasate, preparate una limonata casalinga sana e rinfrescante (in fondo la ricetta per prepararla in casa)
Oltre agli ingredienti da cucinare, non dimenticate tovaglioli di carta, carta casa, sacchetti per la spazzatura (se riuscite differenziando i rifiuti), piatti e tovaglioli di carta, bicchieri....
Per quanto riguarda la carbonella, ricordatevi di acquistarne a sufficienza per garantire che il barbecue rimanga caldo per tutto il tempo necessario alla cottura della carne e delle verdure per tutti.
Il carbone che dura di più è quello di cocco (circa 5 ore), quello di quercia o di legno argentino dura un paio d'ore e il più comune eucalipto è quello che dura di meno. Per aggiungere sapore ai piatti, aggiungete alla brace legni aromatici, come quello di melo, bagnati.
Ingredienti per 4 persone:
100 gr di zucchero di canna
2 limoni (succo)
5 lime (succo)
120 ml di succo di limone e di lime (ottenuto da un limone e 3 lime)
500 ml di acqua
Una mela verde
4 gambi di menta
Come procedere:
Spremete i limoni e i lime e mettete il succo in una grande brocca. Aggiungete lo zucchero di canna e mescolate fino a quando non si sarà sciolto. Aggiungete le fette di una mela tagliata sottile e i gambi di menta e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora. Travasate, quindi, in bottiglia di plastica (più facilmente trasportabile e gestibile della brocca) e servite.
Ricetta della settimana

Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla
Come decorare i cestini. Come travestire i bambini da coniglietto. Dove nascondere le uova. Come aiutare i piccoli nella caccia. Tante idee e suggerimenti per organizzare la caccia alle uova di Pasqua con i bambini.
continua »
Idee per maschere di Carnevale fai da te
Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività
continua »
Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »