Halloween: 10 motivi per festeggiare
É una festa anglosassone. Che poco ha a che vedere con la nostra tradizione. Per questo è osteggiata da molti che preferiscono non festeggiare e non trasmettere questa usanza alle nuove generazioni. Noi vi indichiamo qui 10 motivi per cui, invece, potrebbe valere la pena farla diventare una festa un po' nostra.
Articoli Correlati
-
Un film e due libri per Halloween
Se Hotel Transilvania 2...
continua » -
Ricette salate per Halloween
E se al posto della classica festa di Halloween...
continua » -
Halloween: la check list per la festa
Ecco 10 cose che assolutamente non...
continua » -
Caramelle fai da te per Halloween
Tutto pronto per il classico giro delle case al...
continua » -
4 attività per la festa di Halloween
Ecco 5 attività a tema da proporre ai...
continua »

di Alessia Altavilla
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da emanuela il 2 novembre 2015 alle ore 22:37
C'è un articolo di Camilleri che parla di come bambini e bambine erano aiutati a vivere un sereno rapporto con i loro defunti nelle nostre tradizioni. Metto il collegamento in Facebook su Aglaia perchè qui non mi riesce di incollare.
Commento inserito da emanuela il 2 novembre 2015 alle ore 17:02
Scusate, mi può andar bene allargare la conoscenza di altre culture, ma perchè prima non recuperiamo le traduzioni della cultura dei luoghi dove abitiamo? Sarebbe bello che le nuove generazioni scoprissero ciò che facevano i loro nonni o bisnonni!