Halloween: 10 motivi per festeggiare
É una festa anglosassone. Che poco ha a che vedere con la nostra tradizione. Per questo è osteggiata da molti che preferiscono non festeggiare e non trasmettere questa usanza alle nuove generazioni. Noi vi indichiamo qui 10 motivi per cui, invece, potrebbe valere la pena farla diventare una festa un po' nostra.
Articoli Correlati
-
Un film e due libri per Halloween
Se Hotel Transilvania 2...
continua » -
Ricette salate per Halloween
E se al posto della classica festa di Halloween...
continua » -
Halloween: la check list per la festa
Ecco 10 cose che assolutamente non...
continua » -
Caramelle fai da te per Halloween
Tutto pronto per il classico giro delle case al...
continua » -
4 attività per la festa di Halloween
Ecco 5 attività a tema da proporre ai...
continua »

di Alessia Altavilla
Ricetta della settimana

Giochi di Pasqua con i bambini
Oltre alla caccia al tesoro, assolutamente da organizzare all'aperto con i bambini anche durante il giorno di Pasquetta, ecco alcuni giochi che si possono proporre ai più piccoli nella domenica di Pasqua rigorosamente in tema. Per tutte le età.
continua »
Come personalizzare l'uovo di Pasqua
Stanche delle solite sorprese che si trovano nelle uova di Pasqua dei bambini pagate, per altro, a caro prezzo? Di seguito alcune idee alternative per personalizzare l'uovo con intelligenza.
continua »
Lavoretti di Pasqua per bambini di tutte le età
Alcuni lavoretti a tema pasquale da fare con i bambini per salutare la primavera e iniziare a decorare la casa in vista delle festività imminenti.
continua »
Festa del papà: 5 film da vedere assieme
Papà protagonisti al cinema. In occasione della Festa del Papà lunedì 19 marzo, ecco 5 titoli da vedere tutti assieme per ricordare come i papà sono stati raccontati in pellicola.
continua »Ricetta della settimana
-
Pasqua a Fiabosco, dove le fiabe prendono vita
Ancora un'idea per trascorrere i giorni del ponte pasquale fuori casa in un'atmosfera adatta a tutta la famiglia. Fino al 17 giugno, a Castelmonte (TO) c'è...
continua » -
7 nomi di bambina ispirati alle eroine della letteratura
7 nomi femminili italiani ispirati ad altrettanti personaggi che hanno fatto la storia della letteratura. Per mamme e papà appassionati di libri.
continua » -
Campi estivi 2018 all'insegna dello sport
Due mesi alla fine della scuola ed è tempo di pensare ai campi estivi. Questa settimana ve ne segnaliamo 4 all'insegna dello sport e del divertimento.
continua » -
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci diverte segnalare sia per l'idea che lo sottende, sia per la qualità del prodotto. Il Club delle...
continua » -
Idee per il ponte del 25 aprile? A Torino al Future Park
A Torino, dal 29 marzo fino a 2021, trova per la prima volta spazio teamLab, il collettivo di sviluppatori giapponesi che da 16 anni porta avanti una...
continua »
Commento inserito da emanuela il 2 novembre 2015 alle ore 22:37
C'è un articolo di Camilleri che parla di come bambini e bambine erano aiutati a vivere un sereno rapporto con i loro defunti nelle nostre tradizioni. Metto il collegamento in Facebook su Aglaia perchè qui non mi riesce di incollare.
Commento inserito da emanuela il 2 novembre 2015 alle ore 17:02
Scusate, mi può andar bene allargare la conoscenza di altre culture, ma perchè prima non recuperiamo le traduzioni della cultura dei luoghi dove abitiamo? Sarebbe bello che le nuove generazioni scoprissero ciò che facevano i loro nonni o bisnonni!