Halloween: dal biglietto alle decorazioni
Biglietti di invito, ghirlande da appendere alla porta, decorazioni per la casa, tovaglie per la tavola, regali di fine festa. Tante idee e consigli per chi sta organizzando una festa di Halloween e vuole stupire i propri invitati e divertirsi con i bambini.
Articoli Correlati
-
Halloween: consigli di make-up
Pronti a festeggiare la notte delle streghe? Avete...
continua » -
Nuove ricette per Halloween
Halloween Party tra grandi e piccini. Ecco di...
continua » -
11 libri da leggere ad Halloween ai bambini
11 (e più) titoli da paura per vivere...
continua » -
Campi di zucche You-pick anche in Italia
Arrivano anche in Italia i primi campi di zucche...
continua » -
Halloween 2019: i costumi più belli
Pronti a festeggiare Halloween? Di seguito alcune...
continua »

di Sabrina Musani TUTTO QUELLO CHE SERVE PER LA TAVOLA UN BIGLIETTO 3D
Per apparecchiare la tavola, le possibilità sono innumerevoli. Le decorazioni e gli addobbi tantissimi. Innanzitutto, dovrete scegliere il colore. Nero e arancione sono, naturalmente, i più adatti. Per una festa di bambini, consigliamo una tovaglia di carta usa e getta. Per una cena tra adulti, una tovaglia in stoffa. A seconda, poi, del tessuto, carta o stoffa appunto, optate per una decorazione fatta con fili di lana (per ricreare l’effetto ragnatela) o carta velina. Aggiungete, infine, tovagliette nere (o arancioni, se il colore di fondo è il nero). Completate le decorazioni con piatti in tinta e bicchieri, rigorosamente di plastica, tipo calici lavorato. Sono perfetti sia per i grandi che per i piccini. Piccole zucche di plastica o, meglio ancora, di cartapesta (si comprano in cartoleria e presso alcuni colorifici molto forniti e negozi di giardinaggio), disseminate qua e là completeranno il lavoro. Per una cena tra adulti, non dimenticate di collocare al centro un candelabro antico dove accenderete lunghe candele nere.
Tutto sulla tavola di Halloween
UNA GHIRLANDA ALLA PORTA
Questa ghirlanda, che potrete realizzare facilmente anche con l’aiuto dei bambini, è perfetta per la festa di Halloween, anche perché al termine del party, potrete incoraggiare gli invitati a “smontarla” pezzetto dopo pezzetto.
Prendete una corona in polistirolo della larghezza che preferite. Ricopritela con stoffa nera. Aggiungete un cordino, sempre nero, per appenderla. Quindi, utilizzando la colla a caldo, ricopritela, per intero o per metà, con caramelle. Voilà. Il gioco è fatto. Nulla di più semplice, no?
Altre idee per realizzare in casa ghirlande da appendere alle porte
Questa idea, semplicissima da realizzare, può essere utilizzata per un duplice scopo. Da una parte la si può usare come gadget di fine festa da regalare agli invitati. Dall’altra può diventare un simpatico “biglietto di invito” per una festa di Halloween, decisamente diverso dal solito. È sufficiente prendere un guanto in lattice, riempirlo di caramelle, chiuderlo con un nastrino nero o viola e attaccare al nastro un bigliettino ripiegato con tutti i riferimenti della festa. Una specie di minuscola pergamena su cui scrivere luogo, ora, data e commenti vari.
Se state cercando biglietti più tradizionali da stampare e compilare qui
CORVI NERI ALLE PARETI
Per decorare le pareti, non vi serve altro che un cartoncino nero e la sagoma di un corvo (ne troverete tantissime on line. Sceglietene una non troppo piccola, in modo che sia facile da ritagliare anche per i bambini). Una volta tagliateli, incollateli al muro dando un effetto di stormo. Sul bianco risalterà tantissimo e l’effetto è assicurato. Al posto dell’immagine del corvo, potrete usare anche gufi, gatti neri, cappelli da streghe… L’importante è che scegliate sempre immagini semplici da tagliare, perché l’idea deve essere proprio quella dell’ombra, della sagoma.
Date un’occhiata anche alle decorazioni che ci hanno inviato alcune delle nostre mamme. Molte delle quali realizzate con l’aiuto dei bambini
Per maggiori informazioni, Speciale Halloween 2013
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »