Il battesimo
Con il battesimo si festeggia l'ingresso del bambino nella comunità Cristiana. Qualche consiglio per una cerimonia perfetta.
Articoli Correlati
-
Abiti premaman da cerimonia
Battesimi. Cresimi. Comunioni. Matrimoni. È proprio...
continua » -
5 idee per intrattenere i bambini durante un matrimonio
Se durante il matrimonio sono presenti bambini,...
continua » -
Abbigliamento da cerimonia. Come vestirsi?
Come ci si veste in occasione di battesimi,...
continua » -
Battesimi, comunioni, cresime 100% solidali e sociali
Dalle bomboniere ai bilgietti di invito, dai...
continua » -
Animazione per comunioni
Tempo di comunioni. Sempre più famiglie...
continua »
![Il battesimo Il battesimo](https://www.bambinopoli.it/immaginiupl/Neonato_Scarpine.jpg)
di Sabrina Musani La cerimonia del battesimo rappresenta la prima vera festa di cui il piccolo è protagonista, anche se inconsapevole. Zie, nonni, parenti vari e amici accorrono per festeggiare l'entrata ufficiale del neonato nella comunità, ufficializzazione che per i credenti si veste di significati più profondi legati alle tradizioni religiose e al rito della purificazione dal peccato originale. A ogni modo, rappresenta per tutti un momento di festa importante, da preparare e organizzare sin nei minimi dettagli, dalla scelta dei padrini e delle madrine sino ad arrivare al rinfresco. Ecco, quindi, qualche consiglio per non sbagliare, optando per le giuste scelte. I padrini e le madrine Gli invitati Le bomboniere e i confetti Il rinfresco
Sono due e sono coloro che dovrebbero avere in futuro un ruolo primario nell'educazione e nella crescita del bimbo, persone sulle quali potrà contare quasi si trattasse di mamme e papà 'in seconda'. La scelta va, quindi, operata con cura e attenzione, poiché costoro avranno nei confronti del piccolo delle responsabilità non trascurabili delle quali dovranno essere disposti sin da subito a farsi carico e a sostenere per il resto della loro vita. Non è obbligatorio rivolgersi ai consanguinei, anzi. Per il bene di tutti, e soprattutto del bambino, sarà meglio interpellare persone delle quali mamma e papà hanno più fiducia, tenendo conto delle loro disponibilità e delle loro attitudini.
Il battesimo non è una festa di compleanno e il bimbo non è in grado di apprezzare la presenza di una folla numerosa di parenti e amici tutti a accorsi per 'celebrarlo'. Meglio, perciò, restringere la cerchia degli inviti alle persone più care e agli amici più intimi, amici che, logicamente, sono quelli dei genitori, i più fidati e vicini. Non più di una ventina di persone, quindi, da accogliere, dopo la cerimonia, in casa per il rinfresco o al ristorante.
Per quanto riguarda gli inviti, la cosa migliore sarebbe quella di scriverli a mano su biglietti realizzati su preziose carte naturali su cui dovranno essere chiaramente indicati la data, il luogo in cui si svolgerà la cerimonia e quello del rinfresco o del pranzo e l'ora. Alla fine della giornata, a tutti i presenti, dovranno essere consegnate le bomboniere in ricordo della giornata e come ringraziamento per i doni ricevuti. Inoltre, esse dovranno essere fatte pervenire a coloro che, per qualunque motivo, non hanno potuto prendere parte alla festa ma che, in qualche modo, hanno fatto sentire la loro presenza.
I confetti per il battesimo sono rigorosamente rosa o azzurri, a seconda del sesso del bambino. Una parte di essi sarà inserita nelle bomboniere (meglio, quindi, se alle mandorle), i rimanenti, magari col ripieno di cioccolato, verranno messi in un grande cestino decorato con un fiocco dello stesso colore, da offrire ai presenti durante la cerimonia.
Le bomboniere da allegare ai confetti sono generalmente pupazzini, bamboline, orsetti e paccottiglie varie, spesso inutili e poco apprezzati da coloro che le ricevono. Per evitare sprechi, quindi, un'idea potrebbe essere quella di confezionare le bomboniere con piccoli oggetti utili (per esempio un allaccia tovaglioli in argento, un fermacarte, un ferma cravatte per gli uomini e una spilletta per le donne…). Altrimenti, potreste optare per una donazione nei confronti di un ente che si occupa di bambini e fare dono ai vostri invitati di una semplice pergamena decorata con in calce i nomi dei genitori, quello del piccolo e il nome dell'ente beneficiario e la parola 'ringraziano'.
Per quanto riguarda il rinfresco, il nostro consiglio è quello di lasciar perdere il classico pranzo al ristorante, e di optare per un buffet da servire in casa. Ricordate, infatti, che il festeggiato è un bebè con esigenze molto particolari e che una lunga permanenza fuori casa, lontano dalla calma della sua culla e dalle sue abitudini, potrebbe innervosirlo scatenando lunghe crisi di pianto difficili da gestire nei momenti di confusione, alla presenza di tutti gli invitati. Ordinate, quindi, dolcetti, pasticcini, tortine varie e, chiaramente, la torta e servite il rinfresco nel vostro appartamento, garantendo in questo modo al bimbo una certa tranquillità (sarete sempre liberi di metterlo nella culla e farlo addormentare nella sua cameretta). Se volete stupire i vostri ospiti, chiedete alla pasticceria presso la quale avrete fatto l'ordinazione di decorare salatini e pasticcini in modo simpatico e tenero, in tema con l'occasione. Sempre un bell'effetto sortisce il panettone gastronomico, preparato fresco e servito al posto delle classiche tartine. Non dovranno mancare le bibite (soprattutto se tra gli invitati ci sono altri bambini) e un buono spumante per brindare al momento del taglio della torta.
Ricetta della settimana
![calzebafna_cv calzebafna_cv](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/calzebafna_cv.png)
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »![BN_cv BN_cv](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/BN_cv.png)
Ma Babbo Natale esiste?
Nel giorno di San Nicola, parliamo di Babbo Natale e di cosa rispondere alla fatidica domanda 'Ma Babbo Natale esiste davvero?'
continua »![BNesiste_cv BNesiste_cv](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/BNesiste_cv.png)
Cosa rispondere a un bambino che chiede se Babbo Natale esiste
Una bella risposta che un padre ha dato al figlio in merito all'esistenza o meno di Babbo Natale.
continua »![calendario avvento_cv calendario avvento_cv](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/calendario avvento_cv.png)
Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »